Totani in guazzetto
I totani in guazzetto al pomodoro sono un piatto semplice, velocissimo e gustoso. Non tutti sanno che alcuni molluschi, come i totani, seppie e calamari hanno bisogno di una cottura molto veloce o se si superano i 12/15 minuti di cui necessitano con funzione micro+ventilato o massima, devono essere cucinati per più tempo per rendere la carne morbida e non più gommosa. Questo è un trucco, semplice ma che riesce a togliere tantissimi problemi di cottura. Ricapitolando, o pochi minuti oppure sobbollire per più tempo diciamo 25/30 minuti.
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 15 - 25 minuti
- Difficoltà: facile
- Costo: economico
Ingredienti:
- 1 kg totani
- 1 lt passata di pomodoro
- cipolla
- olio evo d'oliva q.b.
- sale q.b.
- peperoncino q.b.
- vino bianco q.b.
Procedimento:
Iniziate la lavorazione dei totani in guazzetto al pomodoro dalla pulizia dei molluschi. Pulire ed eviscerate i totani, sciacquateli sotto acqua corrente e metteteli a scolare. Nel frattempo preparate il sugo. Lavate e sbucciate la cipolla, tagliatela a sottile fini e inseritela dentro un tegame di ceramica o pyrex capiente con dell'abbondante olio extra vergine di oliva. Lasciate rosolare per qualche minuti la cipolla alla massima temperatura.
Nel frattempo tagliate a rondelle il corpo dei totani ed a pezzettini i tentacoli. Uniteli al fondo di cipolla cuocete il tutto per massimo 5 minuti con coperchio. Dovete fare attenzione alla cottura altrimenti avrete il risultato finale gommoso e duro. Sfumate con il vino bianco quindi unite la passata di pomodoro. In questo caso, essendo una cottura in umido, la cottura dovrà essere abbastanza lunga alla media temperatura per 25/30 minuti. Aggiustate di sale e pepe.
Quando i totani in umido saranno ben cotti, unite qualche foglia di basilico e lasciateli rapprendere prima di servirli.