Tagliatelle con ragù bianco napoletano
Le tagliatelle al ragù, sono un piatto classico della cucina italiana. Molte sono le varianti, per preparare il ragù per condire la pasta, che variano di regione in regione e di famiglia in famiglia. Ovviamente quando si pensa a questo piatto, si pensa ad un condimento rosso, ma ci sono ricette dove la preparazione del condimento, non prevede l'utilizzo del pomodoro, il tutto arricchito e profumato dal tartufo nero, che se non gradito, potete tranquillamente omettere.
Ingredienti:
- 200 gr di tagliatelle fresche
- salsiccia sgranata
- 150 gr di carne macinata
- ½ carota
- ½ cipolla
- ½ costa di sedano
- 70 gr di guanciale
- 1 tartufo nero(opzionale)
- sale q.b.
Procedimento:
Per preparare le tagliatelle condite al ragù bianco, iniziare con un giro d'olio evo in una pirofila, aggiungere le verdure tagliate finemente, fare rosolare per un 2 minuti coperto a massima temperatura. Unire la salsiccia privata della pelle e sgranata, fate rosolare per un paio di minuti ed unire anche la carne macinata, mescolare bene, aggiungere un bicchiere d'acqua, un pizzico di sale e cuocere per circa 15 minuti fino ad assorbimento dell'acqua.
Intanto mentre la carne cuoce, tagliare il guanciale a listarelle, metterlo in una ciotola o pirofila piccola antiaderente, quando la carne e salsiccia saranno pronti inserire nel microonde il guanciale e farlo rosolare.
Il ragù e il guanciale li tenete da parte al caldo. Riempite il cuoci pasta con l'acqua per le tagliatelle e cuocetele in acqua leggermente salata. Una volta pronte visto che ci vogliono pochi minuti colate le tagliatelle direttamente nella pirofila del sugo bianco mescolate bene. Grattugiate un pò del tartufo e unitelo al guanciale che andrete a mettere nelle tagliatelle e mescolate il tutto. Impiattate, completando il piatto con altro tartufo. Se non siete amanti del tartufo, potete sostituirlo con del pecorino e/o parmigiano.