Spezzatino in vaso cottura

Lo spezzatino di vitello in vasocottura è un secondo piatto facile da preparare, gustoso e pratico. La tecnica della vasocottura è perfetta per cucinare i piatti anche con tempo di anticipo, in modo da averli già pronti all'occorrenza.

Preparare in anticipo i piatti non è l'unico vantaggio della vasocottura. Questa tecnica è anche un metodo di cottura sano, che richiede pochi grassi aggiuntivi. Inoltre, è pratico perché cucinare in vasocottura significa sporcare poco e mantenere la cucina pulita per chi non ama pulire dopo.

Anche se possiamo preparare lo spezzatino in vasocottura all'ultimo minuto, è  meglio cucinarlo con qualche ora o anche un giorno di anticipo perchè grazie al tempo di riposo, i sapori avranno il tempo di amalgamarsi meglio, con il risultato che il piatto risulterà più saporito.

 Ingredienti:

  • 600 gr spezzatino di vitello o manzo
  •  vino rosso q.b.
  • concentrato pomodoro q.b.
  • cipolle q.b.
  • carota q.b.
  • salvia q.b.
  • olio evo d' oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento:

  1. Affettare finemente le cipolle e tagliare le carote a julienne. Metterle in una ciotola di vetro, condirle con olio e farle cuocere  in forno microonde per 3 minuti a 750w.
  2. Nella stessa ciotola aggiungere la carne e cuocere sempre in forno microonde per 2 minuti a 750w.
  3. Aggiungere il vino rosso e cuocere ancora per 2 minuti stessa potenza. fino all'evaporazione della parte alcolica.
  4. Unire il concentrato di pomodoro, regolare con sale e dividere nei vasetti adatti per la vasocottura.
  5. Sigillarli con coperchio e ganci e fare cuocere per 8 minuti a 750w. Se bollono troppo intensamente abbassate a 600w e prolungare il tempo di cottura di per 2 minuti in più.
  6. Lasciare riposare i vasetti per almeno 30 minuti a forno microonde spento.
  7. Per consumarli e scaldare lo spezzatino, togliere i ganci dai vasetti e rimetteteli in forno a 750w per 4 minuti. In questo modo oltre che scaldare i vasetti, si toglierà il sottovuoto.
  8. A questo punto potete servire lo spezzatino.
© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia