Stasera spezzatino con piselli in vasocottura. Cotto in soli 8 minuti e davvero gustoso. Carne di manzo tenera, cipolle fresche e piselli, pochi aromi e condimenti in cottura al microonde. Riposando nel vasetto la carne diventerà ancora più morbida.

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 8 minuti
  • Difficoltà:  facile
  • Porzioni: 2
  • Costo: economico

Ingredienti:

  • 200/250 gr scamone di manzo
  • cipolla q.b.
  • 200/250 gr piselli  anche surgelati surgelati
  • due cucchiai olio evo d'oliva
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Procedimento:

Pelare e affettare la cipolla. Trasferirla in una ciotola di vetro e condirla con l'olio. Mettete la ciotola nel microonde e rosolatela per 3 minuti al massimo della vostra potenza microonde. Nel frattempo riducete a pezzi la carne. Aggiungere la carne alla cipolla, mescolare e rosolare nuovamente per 3 minuti. Versate i piselli nella carne, salare, pepare e aromatizzare con il prezzemolo tritato. Mescolare e versare il tutto in due vasetti da 500 ml. Pulite i bordi dei vasetti, chiudeteli e agganciate. Impostare il microonde a 800 watt per 8 minuti, inserire un vasetto e avviate. Al termine della cottura, togliere il vasetto dal microonde e lasciare riposare lo spezzatino con piselli per almeno mezz'ora. Tempo durante il quale si formerà il sottovuoto e la ricetta continuerà a cuocere. Nel frattempo cuocete l'altro vasetto. Non aprire il vasetto durante questa fase, potreste scottarvi. Ora potrete decidere se conservare lo spezzatino con piselli in vasocottura per due settimane in frigo, oppure servirlo subito. In questo caso vi basterà sganciare, mettere il vasetto in microonde e avviare per 3/4 minuti che si potrà aprire dato che si toglie il sottovuoto.

Ricordo che ogni microonde, come il forno tradizionale, ha la sua potenza, quindi potrebbero bastare 600w o  900w. Ogni ricetta, cotta con la tecnica della vasocottura, ha il particolare di diventare più appetitosa se riposa più tempo. Ricordo che i vasetti non devono essere riempiti fino al bordo ma deve essere lasciato sempre lo spazio tra chiusura e ingredienti almeno di 1/4.


© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia