Spaghetto alla carbonara del Nord

Gli spaghetti o linguine alla carbonara del Nord sono un piatto che l'autore del romanzo li descrive così: "Sull'origine di questo piatto non posso dirvi niente. Però il nome traduce la duplicità di un piatto in cui l'elementarità della cucina del sud si mescola con l'invasione vichinga di salmoni affumicati e crema di latte".


Ingredienti:

  • spaghetti 320 gr
  • salmone affumicato 250 gr o seitan
  • panna da cucina 100 ml
  • burro 40 gr(o olio evo)
  • cipolla q.b.
  • tuorlo 1
  • basilico q.b.
  • prezzemolo q.b.

Procedimento:

Gli spaghetti alla falsa carbonara o vegana sono semplicissimi da preparare. Somigliano molto ai classici spaghetti con panna e salmone, ma con la cipolla, il tuorlo e il basilico che dona un sapore più deciso e intenso, sono i cosiddetti carbonara del nord.

La prima cosa è tagliare finemente la cipolla. Farla poi appassire in pirofila, a temperatura moderata insieme al burro oppure olio evo. Una volta che sarà diventata quasi trasparente, toglierla dal microonde e tenerla da parte. Mettere intanto l'acqua leggermente salata nel cuocipasta e portare a bollore e inserire gli spaghetti o linguine. Mentre la pasta cuoce cuoce continuare con il condimento. Nella pirofila con la cipolla versare la panna da cucina mischiare bene per ottenere un risultato molto cremoso aspettare che la panna sia fredda e aggiungere il tuorlo d'uovo. Amalgamare tutti gli ingredienti. In ultimo aggiungere il salmone affumicato fatto a pezzettini. Scolare gli spaghetti o le linguine al dente e versarli nella pirofila con il condimento. Fare saltare il tutto. Impiattare e completare con basilico fresco o prezzemolo. <gli spaghetti alla carbonara del nord sono pronti.

© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia