Spaghetti do' gravunaro
Gli spaghetti do' gravunaro sono un piatto napoletano a base di olive nere di gaeta denocciolate, alici sott'olio, aglio e peperoncino.
Il gravunaro era il venditore ambulante di carbone che girava per i vicoli di Napoli con il carretto in qualche caso e generalmente con dei grossi sacchi in spalla. La leggenda vuole che questo piatto veniva preparato dalle massaie per sfamare il carbonaio dopo la giornata di lavoro.

- Difficoltà facile
- Costo economico
- Tempo di preparazione 10 minuti
- Tempo di cottura 10 minuti
- Porzioni 4 persone
- Metodo di cottura forno microonde
Ingredienti:
350 gr spaghetti
spicchi aglio
filetti alici sott'olio
q.b. peperoncino
4 cucchiai olive nere di gaeta (denocciolate)
q.b. prezzemolo tritato
pomodori secchi sott'olio
q.b. olio extravergine d'oliva
1 tarallo o pangrattato (tarallo napoletano nzogna e pepe)
Procedimento:
Tritare gli spicchi d'aglio, il peperoncino, le alici sott'olio. Fate soffriggere, in un tegame, il tutto fino a far "consumare" le alici nell'olio. Fare rosolare a media temperatura del microonde per alcuni minuti.
Togliere il nocciolo alle olive e tritate anche queste molto finemente. Aggiungetele nel tegame.
Lasciare cuocere il tutto mescolando. Aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta, quando sarà pronta, in modo da creare una salsina.
Quando gli spaghetti saranno quasi cotti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e versateli nel tegame col condimento insieme a tutti gli altri ingredienti.
Rimettete in microonde e continuare la cottura a temperatura media per un paio di minuti di modo che si amalgami il tutto. Se occorre aggiungete ancora un pochino di acqua di cottura della pasta e mescolate. Aggiungete i pomodori secchi tritati e prezzemolo tritato. Impiattate ed aggiungete dei taralli sbriciolati o pangrattato prima di servire.