Spaghetti di San Giovanni
In puglia è tradizione cucinare gli spaghetti di san Giovanni alle acciughe e pomodorini con capperi un piatto delizioso, il gusto forte delle acciughe viene esaltato dalla dolcezza dei pomodorini ciliegino che bilancia bene il sapore finale del piatto! Semplicissimo da preparare ma soprattutto con pochi ingredienti! Proprio perché è consuetudine cucinarlo per il 24 giugno solitamente si utilizzano pomodori freschi di stagione è un piatto che ti annuncia l'arrivo dell'estate con i suoi profumi.
Ingredienti:
- 380 gr di spaghetti
- pomodorini ciliegino
- capperi q.b.
- olive
- sale q.b.
- olio evo d'oliva
- pepe rosso o verde q.b.
- acciughe sotto sott'olio
- prezzemolo q.b.
- aglio
Procedimento:
- In una pirofila o tegame di vetro o ceramica rosolare l'aglio in poco olio e aggiungere i filetti di acciuga, schiacciare con la forchetta le alici finché non si sciolgano aggiungere i pomodorini e lasciar cuocere 4 minuti con coperchio a massima temperatura senza salare perchè le acciughe sono già molto saporite. Una volta pronto togliere dal microonde e tenere da parte.
- Nel nostro cuoci pasta portare a cottura al dente gli spaghetti. Intanto aggiungere nella pirofila pomodorini e capperi e mescolare e quando la pasta sarà pronta scolarli nella pirofila con il condimento stesso e saltarli per qualche minuto in modo che si insaporiscano.
- Servire con una spolverata di pecorino romano o parmigiano e prezzemolo fresco tritato!