Spaghetti con polpo olive di Gaeta e capperi

Gli spaghetti o linguine, con polpo olive gaeta e capperi, in questa ricetta non fa altro che avvalorare la versatilità di un ingrediente sorprendente come è il polpo con il quale si può preparare un primo piatto stuzzicante e saporito. Questa ricetta è per un menù dal gusto mediterraneo e dimostra quanta creatività abbiamo noi italiani. Potete servire gli spaghetti o linguine preparati con polpo olive e capperi conservando qualche tentacolo per poi arrostirlo nel piatto crisp con il grill come secondo di pesce con del purè con spolverata di prezzemolo o con dei cuori di carciofi e prezzemolo.
Ingredienti
spaghetti o linguine 320 gr
Polpo (già eviscerato) 600/800 gr
passata di pomodoro 300 gr
pomodorini ciliegino 200 gr
olive nere denocciolate 100 gr
aglio
Vino bianco secco 150 gr(opzionale)
Olio evo d'oliva 80 gr
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
prezzemolo q.b.
Procedimento
Per preparare gli spaghetti con polpo olive di gaeta e capperi , per prima cosa sciacquate il polpo sotto l'acqua corrente ripulitelo delle interiore nella testa e del becco. Ponetelo in tegame o pentola in vetro o ceramica, con un 0,30 cl di acqua, e lasciatelo cuocere per 25/30 minuti, al massimo wattaggio ,dipende dal vostro microonde ,e dipende sempre dal peso del polpo.
Una volta cotto, scolate il polpo, e conservate l'acqua che potrà essere usata per un'altra ricetta, e raffreddatelo sotto l'acqua corrente, poi tagliatelo a pezzi. Lavate anche i pomodorini e tagliateli a spicchi a pezzi.
Ponete il polpo in un piatto. Intanto nello stesso tegame asciugato versate l'olio, aggiungete lo spicchio d'aglio e i pomodorini e fate soffriggere per 5 minuti a 650/700w, poi unite anche il polpo a pezzi mescolate e lasciate insaporire il tutto per altri 3-4 minuti stesso wattaggio.
Passati i 4 minuti rimuovete lo spicchio d'aglio e sfumate con il vino bianco per 3 minuti a 600/650w. Quando l'alcool sarà completamente evaporato, aggiustate di sale e di pepe e versate la passata di pomodoro. Cuocete a 600/650w per circa 8-12 un paio di minuti paio di minuti prima che il sugo sia cotto del tutto, aggiungete le olive nere e mescolate bene, poi mettetelo da parte.
Versate l'acqua con sale nel cuoci pasta o ciotola capiente e fatela riscaldare 3/4 minuti a massima potenza quando sarà quasi a bollore, tuffatevi gli spaghetti una volta cotti (scolateli al dente conservando un mestolo di acqua di cottura) .Scolate gli spaghetti trasferiteli direttamente nel tegame o ciotola con polpo e gli altri ingredienti. Mescolate per amalgamare il tutto e guarnite con il prezzemolo tritato. I vostri spaghetti con polpo alla puttanesca sono pronti per essere serviti ben caldi.