Spaghetti alla scoglio partenopei


Ingredienti:

  • 320 gr  vermicelli 
  • 500 gr cozze
  • 500 gr vongole
  • 400 gr gamberi
  • 400 gr calamari freschi
  • aglio q.b.
  • olio evo di oliva q.b.
  • peperoncino q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.

Procedimento:

Dopo averle spurgate le vongole, in acqua salata, scaldare in un tegame con aglio, olio, peperoncino e gambi di prezzemolo e rosolare qualche minuto e cuocerle con un coperchio fino all'apertura. Poi filtrare e conservare il liquido e sgusciarle.

Mettere le vongole da parte in una ciotola e nello stesso tegame preparare un soffritto di aglio, prezzemolo, peperoncino e aggiungere i calamari tagliati a rondelle. Mettere da parte i calamari e sempre nello stesso tegame aggiungere le cozze, con temperatura massima attendere l'apertura delle cozze. Mettere le cozze e il condimento da parte e aggiungere i gamberi precedentemente puliti, privati del carapace e del budello. Cuocere tutto una decina di minuti. Togliere e tenere anche i gamberi da parte, lasciando il condimento nella padella.

Mettere l'acqua insieme al sugo delle vongole e cozze, riservandone un mestolo abbondante, nel cuoci pasta e cuocere i vermicelli lasciandoli al dente, mettere tutto il pesce cotto con vongole e cozze nel tegame con il mestolo riservato e inserire gli spaghetti mescolare e inserire in microonde per finire la cottura aggiungendo del peperoncino e prezzemolo. A fine cottura mantecare e nel caso aggiungere altro prezzemolo tritato. Gli spaghetti allo scoglio in bianco sono un primo di pesce a base di molluschi, crostacei e frutti di mare, tra cui sono immancabili cozze e vongole da ricetta napoletana in bianco, che prevede un soffritto classico di aglio, prezzemolo e peperoncino in cui rosolare i molluschi e aprire le cozze. A parte i gamberi, abbiamo trovato i calamari, ma gli spaghetti allo scoglio si possono preparare anche altri molluschi come totani, seppie e moscardini. Si tratta di un piatto che va bene per ogni occasione. È facile da preparare ed è ricco di ingredienti gustosi tenendo conto dei diversi tempi tempi di cottura di ogni ingrediente.

La vongole, come le cozze, contengono molta acqua ricca di sale, quindi, per ottenere un piatto dal sapore più equilibrato, è meglio aprirle in una ciotola pyrex a parte, con un po' di olio extra, spicchio d'aglio in camicia e mezza tazzina di vino bianco. 


© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia