Seppie in vasocottura

Le seppie un secondo che cuoce in pochi minuti al microonde con gusto e sfruttando la tecnica della cottura in vaso.  Le seppie con pomodorini in vasetto sono ottime per condire anche un primo piatto, questi molluschi cotti in vasocottura vengono molto bene e il loro gusto è speciale. Per cuocere le seppie possiamo usare anche quelle congelate oppure a chi piace quelle fresche che rendono di più il sapore. L'unica cosa è che le seppie fresche sono grosse e carnose dovrete pulirle e congelarle per un paio di ore come si usa fare per i polpi grossi. I cristalli di ghiaccio romperanno le fibre delle seppie, rendendole più tenere. Se invece utilizzate quelle surgelate, privarle della glassa di ghiaccio, questo per evitare che caccino liquido acquoso. 

Ingredienti:

  • 350 gr seppioline o seppie grandi (tagliate a pezzi)
  • pomodorini ciliegino q.b.
  • olive q.b.
  • cipolla q.b.
  • aglio q.b.
  • capperi q.b.
  •  prezzemolo q.b.
  • olio evo d'oliva q.b.
  • sale q.b.


  • 1 vasetto da 500 ml con guarnizione sottile

Procedimento:

  1. Scongelare le seppioline se congelate oppure taglia a pezzi quelle grandi fresche dopo averle pulite e lavate. Asciugarle con carta assorbente. Sciacquare i capperi e lavare i pomodorini e il prezzemolo. Sbucciare e affettare la cipolla e l'aglio.

  2. Inserisci le seppie nel vasetto aggiungere i pomodorini, i capperi, le olive, il prezzemolo, la cipolla e l'aglio. Condire con il sale e l'olio, pulire il bordo del vasetto, chiudere e agganciare. Agita il vasetto per mescolare gli ingredienti, inserire nel microonde e avviare la cottura per 5 minuti alla tua potenza massima.

  3. Al termine della cottura, lascia riposare il vasetto con le seppie chiuso per 20 minuti. Durante questa fase si ultimerà la cottura e si formerà il sottovuoto così si  potrà conservare in frigorifero per 10 giorni. Se invece preferisci mangiarle fai  aprire il vasetto sganciandolo e mettendolo in microonde, se freddo di frigo fai andare per 2 minuti con la funzione scongelamento e poi 3 minuti circa alla tua massima potenza.


© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia