Saltimbocca alla sorrentina
I saltimbocca alla sorrentina sono un piatto gustoso e sfizioso. Si tratta di una rivisitazione della gastronomia romana, ovvero i saltimbocca alla romana, che vengono arricchiti con il pomodoro e la mozzarella. Risulta un secondo piatto profumato, perfetto per tante occasioni.

Ingredienti:
- 4 fettine di vitello
- 4 fette di prosciutto crudo
- 100 gr di mozzarella
- 60 ml di polpa di pomodoro
- 30 gr di parmigiano
- olio evo d'oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- origano q.b.
Procedimento:
Per iniziare la carne di vitello andrà battuta con un batticarne per renderla sottile e morbida. Poi prendere la teglia crisp e mettetela a preriscaldare con un filo d'olio extravergine d'oliva. Aggiungete la carne che andrà fatta dorare da entrambi i lati per qualche minuto aggiustando di sale e pepe. Una volta pronta tenete la carne in caldo da parte e dedicatevi alla preparazione del condimento.
In una ciotola aggiungete l'olio extravergine d'oliva e la polpa di pomodoro. Aggiustate di sale e pepe e fate andare per 3 minuti con coperchio alla massima temperatura del microonde. Potete anche aggiungere una foglia di basilico per insaporire il tutto. Ora prendere la mozzarella che andrà strizzata in modo da asciugarsi e poi ridotta in fette, sarebbe meglio toglierla dall'involucro e metterla in frigo in un piattino per un paio d'ore cosi si asciuga. Ne servirà una per ogni saltimbocca. Comporre i saltimbocca alla sorrentina. Disponete su ogni fetta di carne una fetta di prosciutto crudo, una fetta di mozzarella ed un cucchiaio di circa del condimento con il pomodoro che avete preparato prima.
Prendere la teglia, cospargetela con dell'olio extravergine d'oliva e disponetevi sopra i saltimbocca alla sorrentina che avete appena composto. Spolverizzate con una manciata di parmigiano reggiano grattugiato e mettete in forno preriscaldato a 180°C ventilato, oppure grill per qualche minuto, giusto il tempo che la mozzarella si fonda. Cospargete con origano ed un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo e servite ai vostri ospiti ancora caldi.
Potete sostituire la polpa di pomodoro con della passata di pomodoro, che dovrete prima insaporire con olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio.
I saltimbocca alla sorrentina sono ottimi da consumare ben caldi subito dopo averli preparati.