Salsiccia e friarielli in vaso cottura



Oggi mi sono cimentato in un'altra tipo di ricetta quella in vaso cottura facendone una tipica napoletana, friarielli con salsiccia cotti in pochi minuti al microonde. Un grande classico della cucina partenopea. Questa è l'opportunità di gustare una ricetta veloce, utilizzando una nuova tecnica per me. La prima cosa che dovrete cuocere sono i friarielli. Una veloce scottata, in acqua bollente salata, le farà diminuire di volume e getterà via il retrogusto amaro. Così potremo metterne in vasetto una bella porzione e avere un piatto delizioso da portare in tavola.

  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 9 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 2
  • Costo: economico

          Ingredienti

  • 400 gr Cime di rapa
  • 200 gr Salsiccia
  • uno spicchio aglio
  • Cipolla q.b.
  • Peperoncino
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale

       Procedimento

  1. La prima cosa è pulire i friarielli togliere le parti più dure poi cuocere gli stessi  al microonde, mettendoli in una ciotola, aggiungendo pochissima acqua e coprendo la ciotola con pellicola forata o coperchio per la cottura a vapore. Facendo cuocere per 12 minuti a 650/700watt. Una volta cotti scolateli e teneteli da parte.

  2. Pelate l'aglio e la cipolla, tritateli e metteteli in un vasetto da 750 ml, aggiungete il peperoncino sbriciolato e l'olio. Inserite il vasetto nel microonde e rosolate per un minuto e 30 secondi. Nel caso non aveste il vasetto va bene anche una ciotola in ceramica o vetro.

    Distribuite sul fondo del vasetto o contenitore adatto la metà delle cime di rapa cotte, sistemate la salsiccia arrotolata e coprite il tutto con le cime di rapa rimanenti. Pepate.

    Pulite il bordo del vasetto, chiudetelo con tappo o con doppio strato di pellicola per microonde. Capovolgete un paio di volte il vasetto di modo che il condimento si distribuisca in tutti gli ingredienti.

  3. Programmate il microonde a 750 watt (o alla vostra potenza testata), per 9 minuti, inserite il vasetto e avviate la cottura.

    Al termine della cottura, estraete con cautela il vasetto dal microonde e lasciate riposare la ricetta per almeno venti minuti. Durante il riposo la ricetta completerà la sua cottura.

    Dopo il riposo servire le cime di rapa con salsiccia in vaso cottura.


  4. Potrete anche usare questa ricetta per il panuozzo napoletano in vendita anche presso supermarket tipo Eurospin, Lidl, Ipercoop .

© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia