Salsa verde
La salsa verde è una ricetta tipica piemontese, entrata oggi a pieno titolo nei prodotti agroalimentari tradizionali, nata prevalentemente per accompagnare il tradizionale bollito rendendolo irresistibile e molto saporito. Conosciuta anche con il nome di bagnet verd (bagnetto verde in dialetto locale), si prepara semplicemente lavorando insieme il pane raffermo, precedentemente ammollato in una miscela di acqua e aceto e ben strizzato, con i filetti di alici, il tuorlo d'uovo sodo, i capperi dissalati, il prezzemolo e l'aglio: tutto rigorosamente tritato al coltello e lavorato con abbondante olio a filo, fino a ottenere una salsa densa e omogenea. Se preferisce, per una resa ancora più cremosa, puoi frullare tutto con un robot da cucina. In questo caso, per non compromettere la buona riuscita della preparazione, ti suggeriamo di aggiungere il prezzemolo tritato al coltello solo all'ultimo: così facendo non si ossiderà con le lame del frullatore, diventando scuro e spiacevolmente amaro al palato. A piacere puoi omettere l'uovo oppure sostituire la mollica di pane con 1 patata lessa.
Ingredienti:
olio evo d' oliva 160 ml
prezzemolo 140 gr
mollica di pane 80 gr
aceto di vino bianco 50 ml
acqua 20 ml
alici sott'olio 4 filetti
aglio 1 spicchio
uovo sodo 1
capperi 1 cucchiaio
sale q.b.
pepe q.b.
Una volta pronta si può servire la salsa con l'arrosto, le verdure o il pesce al forno, oppure puoi spalmarla su crostoni di pane e gustarla all'ora dell'aperitivo insieme ai tomini.
Sembra che l'inventore della salsa verde fu Giovanni Vialardi, chef al servizio di casa Savoia il quale, per intuizione, modificò la ricetta di un intingolo già esistente a base di prezzemolo, aglio, olio, aceto e scorza di limone, eliminando quest'ultima e unendo i filetti di alici tritati. Raccogliere in una ciotolina il pane raffermo, privato della crosta e fatto a pezzetti, bagnalo con l'acqua e l'aceto, e lascialo ammorbidire per una decina di minuti. Nel frattempo rassoda l'uovo, lascialo raffreddare, sguscialo e preleva il tuorlo.
Lavare il prezzemolo, asciugalo, tritalo finemente al coltello e unisci il tuorlo d'uovo sodo, precedentemente schiacciato con i rebbi di una forchetta. Aggiungere i capperi, dissalati e tritati finemente al coltello.
Unire i filetti di alici sott'olio sminuzzati. Profumare con l'aglio grattugiato. Strizzare per bene il pane e uniscilo al resto degli ingredienti. Aggiustare di sale e di pepe.
Versare l'olio a filo e lavorare bene con un un cucchiaio, fino a ottenere una salsa densa e ben amalgamata. Una volta pronta, lasciala riposare in frigo per una mezz'ora.
Trascorso il tempo di riposo, trasferire la salsa verde in una ciotolina e portare in tavola.