Salmone al cartoccio con patate e pomodorini e broccoli
Il salmone al cartoccio con patate, pomodorini e broccoli è un secondo piatto semplice da preparare, saporito, tenero e gustoso. Tra i tanti metodi di cottura del salmone, la cottura al cartoccio o semi cartoccio come in questo caso è ideale per far si che tutti i profumi e i sapori del pesce rimangano intatti senza che il pesce si secchi troppo dato che la cottura non è molto prolungata. Infatti il cartoccio o semi cartoccio unisce alla cottura in forno i vantaggi legati alla cottura al vapore preservando le sostanze nutritive contenute negli alimenti. In questo caso non chiudiamo e il salmone cioè il trancio esso verrà racchiuso in una specie di barchetta fatta con la carta forno e legata agli estremi con dello spago e con i suoi contorni all'interno. Semplicissimo da preparare, è un piatto adatto sia per il pranzo e la cena di tutti i giorni.

Ingredienti:
Broccolo
4 salmone (tranci o filetti)
200 gr patate
200 gr pomodorini
100 ml vino bianco
capperi
1 limone (scorza e succo)
4 rametti timo
olio evo d'oliva
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento:
Preparare il salmone al cartoccio innanzitutto lavando le patate, pelandole e tagliandole a cubetti.
Sbollentatele per 5 minuti in acqua bollente salata, scolatele e lasciatele intiepidire.
Tagliare in due i pomodorini datterini dopo averli lavati. Ricavare dal broccolo le cimette e lavarle.
Formare il cartoccio a forma di barchetta e legandolo alle estremità. Adagiate in esso i tranci di salmone con le patate a cubetti, le cimette di broccolo, i pomodorini, la scorza grattugiata e il succo di limone, i capperi sciacquati sotto l'acqua corrente, i rametti di timo, il vino, l'olio, sale e pepe. Ricoprite ogni trancio di salmone con una fetta di limone.
Infornate il salmone nel forno già caldo con funzione ventilata a 180° per circa 10/12 minuti, oppure con combinata 7 minuti, controllando la cottura. Sfornate e servite subito il salmone al semi cartoccio.