Pasta brisè con friarielli salsiccia 



Una caratteristica del sud,  tipico della tradizione napoletana, sono una sorta di sfogliate salate un vero piacere gustarle calde, fragranti, e saporite, e cioè l'abbinamento salsiccia e friarielli che può essere un secondo, un ripieno per una pizza o per un calzone fritto.

Questi rustici sono  semplici da preparare basta utilizzare un rotolo di pasta sfoglia o pasta brisè.

  • Difficoltà : Facile
  • Costo: Economico
  • Tempo di cottura: 15 minuti 
  • Metodo di cottura: forno microonde

Ingredienti:

130 gr friarielli 

100 gr salsiccia 

30 gr burro

40 ml olio evo d'oliva

5 gr Sale

1 rotolo Pasta sfoglia o brisè

1 uovo

Procedimento:

Lava accuratamente i friarielli, scolali per bene e cuocili in un tegame con coperchio in cui hai messo un filo di olio, aglio e peperoncino. Quando vedi che sono teneri falli fare un passaggio in un piatto crisp unto d'olio per 6/8 minuti con funzione  micro + grill o micro + ventilato, alla fine aggiungi il sale mettile da parte e falli raffreddare.

Sempre in un tegame o sul piatto crisp fai cuocere la salsiccia bucherellata per circa 10 minuti con funzione combinata micro + grill. Ultimata la cottura taglia sia i friarielli che la salsiccia e versali entrambi in un unico piatto. Prendi il rotolo di pasta brisè  aprilo stendilo e pennella con il burro appena fuso. Tagliare il rotolo in modo da ottenere delle strisce uguali. Sovrapponi le strisce e arrotolale chiudi il rotolo che hai ottenuto nella carta e metti in frigo per un'ora. Riprendi il rotolo e taglialo in modo da ottenere le rotelle. Copri le rotelle di sfoglia con carta forno e passa sopra il matterello in modo da appiattirle un poco. Poi prendi una rotella e cerca di darle la forma conica caratteristica, nell'incavo metti il ripieno.  Sigilla bene la sfoglia alla base e pennella ancora sopra un poco di burro o uovo o olio. Posiziona le sfogliatelle sul piatto crisp o foderata con carta forno o anche senza per una doratura più rapida. Cuoci le sfogliate per 13/15  minuti con funzione ventilato impostato a 180°C  oppure per chi non ha il ventilato con funzione micro+grill fino a doratura soddisfacente.

Si potrebbe aggiungere anche delle fette di provola affumicata o fiordilatte sgocciolato e tenuto in frigo un'oretta per farlo asciugare.

© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia