Risotto con zucchine
Il risotto alle zucchine è un primo che si prepara in mezz'ora e mette d'accordo tutti in famiglia.
La ricetta è leggera, veloce e facilissima, perfetta per un pranzo tra amici.
Soffriggere il cipollotto con sale e olio, per poi aggiungere il riso e farlo tostare qualche minuto. Sfumare con vino bianco e, infine, aggiungere le zucchine grattugiate in precedenza.
Portare a cottura il riso facendogli assorbire man mano un buon brodo caso vegetale e poi completato mantecando con olio e formaggio grattugiato.

Ingredienti:
- 330 gr di riso Carnaroli
- 3 zucchine
- 600 ml di brodo vegetale
- 1 cipolla piccola bianca
- 1 tazzina di vino bianco secco
- 25 gr di burro
- 4 ½ cucchiai di parmigiano
- 2 cucchiai di olio evo
- limone q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- timo q.b.(opzionale)
Procedimento:
- Innanzitutto bisognerà preparare il brodo vegetale e tenerlo in caldo.
- Sminuzzare le zucchine con una grattugia o mixer.
- Tritare una cipolla e uniamo 2 cucchiai d'olio in un tegame o pentola per microonde.
- Appena la cipolla assumerà un colore dorato aggiungiamo il riso. Mescoliamo con il soffritto per qualche minuto e sfumando con vino bianco alla massima temperatura.
- Quando il vino sarà sfumato aggiungiamo nel tegame le zucchine, timo(opzionale) e limone. Mescoliamo, portiamo a bollore e poi aggiungiamo il brodo (non tutto).
- Lasciamo che cuociano a fuoco lento anche se bisogna controllare per versare di tanto in tanto del brodo caldo in modo che gli ingredienti non lo assorbano tutto.
- Il riso dovrà essere cotto al dente. Per la cottura consultare anche la confezione perché dipende dal tipo di riso utilizzato.
- A questo punto tiriamo fuori il tegame o la pentola in ceramica e aggiungiamo il burro e mantechiamo con un cucchiaio di legno aggiungendo man mano il formaggio e ancora qualche fogliolina di timo se ci piace. Ed ecco pronto il risotto con zucchine pronto per essere servito.