Riso e verza


Riso e Verza  "Virz' e rise" è un primo piatto tipico della cucina partenopea  povera, una minestra calda e cremosa in cui il riso cuoce lentamente nella verza precedentemente stufata, ammorbidita e ridotta  quasi in crema. Corposa, avvolgente, questo ortaggio così ricco di vitamine è un vero toccasana nelle giornate fredde d'inverno.

Ricetta originale partenopea del Riso e Verza che mia madre cucinava nelle sere d'inverno, una ricetta con cui sono cresciuto insieme ai ziti alla genovese che delizia! Una ricetta che si può  realizzare con tutti i tipi di cavolo verza. Il segreto per la  riuscita è lasciare ammorbidire e cuocere perfettamente la verza, lasciare che la verza si sfaldi disfacendosi completamente. In questo modo il piatto diventerà cremosissimo.

Secondo la tradizione partenopea  alla fine si  può aggiungere un pezzo di scorza di parmigiano o mantecare con parmiggiano, come nella minestra di patate. Riso e Verza è perfetto sia per pranzo che per cena.


Ingredienti:

Quantità per 3 persone

  • 1/2 verza
  • 180 gr di riso vialone nano, arborio  (oppure Carnaroli)
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 3/4 cucchiai di olio
  • 1 lt di brodo vegetale (che potete sostituire con acqua)
  • sale
  • 30 gr di parmigiano (facoltativo)

Procedimento:


Prima di tutto lavare la verza, affettarla e ridurla in pezzettini molto fini e sottili di modo che si cuocia più rapidamente.

Tritare finemente la cipolla, soffriggere in un tegame di ceramica grande con l'olio  dopo  aggiungere la verza, girare e lasciare rosolare 1 minuto a 650/700w.

Aggiungere un bicchiere di acqua o brodo, coprire con un coperchio e lasciare stufare per 8/10 minuti alla massima potenza, il tempo dipende dal tipo di verza e dalla durezza delle foglie. Se le foglie sono dure ci potrebbero volere più tempo. Durante questo tempo aggiungete acqua se la verza l'ha assorbita tutta, schiacciate con una forchetta per rendere il composto cremoso. Reimpostate il microonde per altri 8/10 minuti e lasciate cuocere, controllate sempre la cremosità che più vi aggrada.

Infine quando pensate che il composto sia di vostro gradimento aggiungere il riso e l'acqua per la sua cottura e lasciate il tempo necessario che il riso cuocia al dente!

Il Riso e Verza sarà pronto quando è cremoso, morbido e completamente cotto.

Ecco il Riso e Verza pronto! aggiungete un filo d'olio per ogni piatto e parmigiano se gradite.


© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia