Polpo bollito

Qualche sera o a pranzo, se si ha voglia di mangiare, un buon polpo ad insalata o poi arrostito leggermente con  semmai anche delle patate, sembra un'idea piacevole. 
Allora non ci resta che attrezzarci con i giusti contenitori e prepararci a gustare la nostra cena o pranzo.


  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 15/25 minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni:4
  • Costo: medio



Ingredienti

1 Polpo 700/900 gr (fresco o decongelato)

prezzemolo q.b.

olio q.b.

Procedimento

Preso il polpo, va lavato per bene, eliminare il becco e l'eventuale palla dalla testa e tracce di sabbia dalle ventose. Dopo questa operazione va messo in una coppa di ceramica  con bordi alti che lo contenga e va coperto con un coperchio in silicone o pellicola adatta per microonde, senza aggiungere sale, si può aggiungere un cucchiaio di olio o 0,20 cl di acqua. Il polpo come si dice a Napoli deve cuocere nella sua acqua ,che va conservata dopo averla filtrata, la stessa acqua può essere usata per cuocere la pasta, con aggiunta di pomodorini tagliati un peperoncino e cotti nella stessa acqua, il risultato è un piatto di pasta gustoso.

Passato il tempo di riposo, 15 minuti ,chi lo preferisce più tenero lo lasci anche 10 minuti in più, dipende dal peso del polpo, lasciamolo intiepidire per un 15 minuti, il polpo  deve essere un pò calloso come diciamo a Napoli. Una volta intiepidito tagliare le parte più sottile dei tentacoli e conservarli insieme all'acqua per usarli con eventuale piatto di pasta. Lascio a voi la scelta della ricetta da fare, se tagliarlo a pezzi e farne un'insalata con patate o usarlo per arrostirlo.

Comunque qualsiasi cosa sceglierete vi auguro Buon appetito!

 

© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia