Polpo affogato
I polipetti veraci affogati fanno parte della cucina partenopea, generalmente il sughetto viene usato in un secondo momento anche per condire la pasta, è un ottimo secondo piatto, parecchio gustoso.
La preparazione richiede un po' di tempo ma il risultato sarà apprezzato. È la ricetta per chi ama il sapore dei polpi unito ad un sughetto saporito. La ricetta non è difficile nell'esecuzione e permetterà di cuocere una pietanza saporita e interessante! se vi piace, fatta questa, potrete realizzare anche la ricetta del polpo o polpetti veraci in galera!

Dosi
- Dosi per : 4 persone
- Difficoltà : bassa
- Preparazione : 15 minuti
- Cottura : 35 minuti
- Costo : medio
- polpi piccoli - 1 kg
- pelati 700/800 gr
- aglio
- peperoncino
- olio evo d'oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento
- Per realizzare la ricetta per prima cosa è necessario sbucciare gli spicchi d'aglio.
- Scaldare un fondo d'olio in un tegame di terracotta o ceramica o pyrex insieme agli spicchi d'aglio per 1 minuto e 30 secondi.
- Mentre l'olio si riscalda dividete le teste dei polpi dai tentacoli e uniteli al tegame con l'olio sfrigolante.
- Pulite un peperoncino piccante, rimuovete i semi, ed unitelo al recipiente salate e pepate a piacere.
- Quando i polpetti sono ben rosolati e si saranno asciugati dal liquido che avranno rilasciato, unite la passata di pomodoro e l'acqua.
- Ricoprite il tegame con il coperchio e lasciate cuocere per 25 minuti o fino a che i polpetti non risulti molto teneri, aggiungete il prezzemolo tritato.
- Servite i polpetti affogati ben caldi con il sugo che si sarà formato sul fondo del tegame.
Consiglio
Potreste utilizzare anche dei polpi surgelati. Se non volete usare dei purpetielli piccoli la stessa ricetta può essere creata con un polpo da 600/800 gr.