Pollo in umido
La ricetta del pollo in umido è sostanzialmente una ricetta povera, che veniva fatta in "tempi di magra" con la cottura in pentola su una stufa a legna insieme alla polenta. Il pollo veniva allevato anche in piccoli giardini o stie per cui anche il suo consumo nelle case è sempre stato uno dei pasti più consumati.
Il pollo in umido è davvero un secondo prelibato, ottimo accompagnato da funghi e patate.
Ingredienti:
- cosce di pollo
- pomodoro a grappolo, ciliegino o datterino 250 gr.
- capperi q.b.
- aglio
- peperoncino q.b.
- basilico q.b.
- olio evo q.b.
- rosmarino
- alloro

Procedimento:
Versare 2 cucchiai di olio evo in un tegame per il microonde, capiente per 4 cosce di pollo.
Schiacciare due agli e inserirli nel tegame e infornare a 650/700w per 2 minuti. Una volta indorati toglierli dal tegame.
Praticare qualche incisione sulle cosce di pollo, quindi inserire nel tegame insieme a un rametto di rosmarino, alloro e salare. Far rosolare le cosce con il combinato micro+grill o micro+ ventilato impostando la temperatura a 180° per 10 minuti dal lato della pelle poi rigirare e far cuocere per altri 10 minuti dall'altro lato.
A questo punto inserire nel tegame il pomodoro a cubetti (ciliegino e datterino a metà) oppure polpa di pomodoro insieme ai capperi ben lavati, ad un pizzico di peperoncino, e anche qualche foglia di basilico fresco. Far finire di cuocere per altri 5 minuti con le stesse funzioni fino a cottura ultimata.
Se non avete queste funzioni fate cuocere le cosce con gli stessi ingredienti per 10 minuti con coperchio a 700/800w poi rigirate le cosce e cocete per altri 10 minuti sempre coperto.
Lasciate riposare qualche minuto e servite ancora caldo. Buon appetito!
Consiglio: se il pollo è congelato, aumentare la cottura fino a 25 minuti. Le incisioni sul pollo andranno praticate quando lo stesso sarà scongelato. Il pomodoro potrebbe cuocere più del dovuto, la qualità del piatto sarà più bassa. Vi consigliamo di usare sempre pollo scongelato o comunque di farlo scongelare prima di iniziare la cottura.

Se vi piace potreste aggiungere delle zucchine tagliate e olive.