Pollo alla cacciatora

Il Pollo alla cacciatora è un secondo piatto gustoso e saporito tipico della cucina italiana che ha origini in Toscana. Le cosce di pollo o pollo in pezzi, rosolato in tegame con verdure e aromi classici (cipolla, carota, sedano, rosmarino) sfumato con vino rosso e infine cotto nel pomodoro lentamente; dove il pollo alla cacciatora in umido, diventa morbido e ricco di sapore, deliziosamente avvolto da sughetto succulento.

Ingredienti:

 per 4 persone

  • pollo intero da 1,5 kg o 6 cosce di pollo
  • carota 1
  • cipolla 1
  • costa di sedano 1
  • un cucchiaio di olio evo
  • olive (opzionale)
  • un bicchiere di vino rosso(opzionale)
  • rosmarino fresco q.b.
  • 400 gr di pomodori pelati
  • sale q.b.
  • pepe (opzionale) q.b.
  • peperoncino (opzionale) q.b.


Procedimento:

Prima di tutto, tritare finemente cipolla, sedano e carota. Potete con l'aiuto di un mixer oppure con un coltello.

Poi mettete le verdure in un tegame di ceramica o vetro a bordi alti aggiungete 1 cucchiaio di olio. Fate rosolare le verdure per 1 minuto alla massima vostra temperatura del microonde. Aggiungete le cosce di pollo e rosmarino in rametti.

Rosolate il pollo 1 minuto per ogni lato delle cosce o pollo a pezzi. Aggiungete il vino rosso(opzionale) e lasciate sfumare a temperatura massima coperto mi raccomando. Quando è quasi evaporato, aggiungete i pomodori pelati precedentemente frullati.

Girate, fate prendere il bollore, inserite delle olive a vostro gusto, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 15 - 20 minuti a temperatura moderata. Ogni tanto controllate e girate. Trascorso il tempo indicato, se vi troverete ancora del liquido allora scostate leggermente il coperchio e aumentate leggermente la temperatura e proseguite la cottura per ancora 10 minuti circa, il tempo che il sughetto si asciughi e si trasformi da liquido a cremoso!

Infine, a 3 minuti dalla fine della cottura, aggiungete il sale, ancora qualche ago di rosmarino  e se gradite una macinata di pepe o peperoncino!


© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia