Polenta e salsiccia
La polenta con salsiccia è un piatto unico ricco e saporito, tipico della tradizione italiana, perfetto da realizzare soprattutto nei freddi mesi invernali. Una pietanza gustosa e sostanziosa.
Una preparazione semplice e alla portata di tutti, ma che richiede un pizzico di pazienza per mescolare continuamente la polenta e portarla a cottura. Quando questa sarà liscia e corposa, si versa nelle fondine individuali, e si condisce con le salsicce, rosolate in un fondo di olio extravergine di oliva e cipolla, sfumate con il vino bianco e infine cotte in un delizioso sugo di pomodoro.
Si spolverizza con abbondante parmigiano grattugiato, a chi piace, ed ecco pronto un piatto dal gusto autentico, in cui la dolcezza della polenta incontra la sapidità del salume.
Ingredienti:
acqua q.b.
farina di mais per la polenta (istantanea) 250 gr / 300 gr
sale q.b.
olio evo d'oliva q.b.
passata di pomodoro 600 ml
salsiccia 400 gr
vino bianco q.b.
cipolla
parmiggiano q.b.
Procedimento:
Step 1
Taglia a rondelle sottili la cipolla e falla dorare in una pirofila capiente con un filo di olio.
Step 2
Spezzetta le salsicce e falle rosolare nella stessa pirofila per 3-4 minuti a media temperatura.
Step 3
Sfuma con un bicchiere di vino bianco e fai evaporare l'alcol.
Step 4
Aggiungere la passata di pomodoro.
Step 5
Condisci con un pizzico di sale e fai cuocere a temperatura media con coperchio per 8/10 minuti finché il sugo non si sarà addensato.
Step 6
Una volta pronto il sugo metti a bollire l'acqua nel contenitore per la polenta con abbastanza acqua e, non appena avrà raggiunto il bollore, aggiungi il sale.
Step 7
Estrailo bollente e versa a pioggia la farina di mais.
Step 8
Mescola con una frusta o con un cucchiaio di legno così da non formare grumi.
Step 9
Prosegui fino a quando la polenta non comincerà a prendere consistenza.
Step 10
Successivamente versare un filo di olio e fai cuocere a temperatura bassa dolce per 5/10 minuti, mescolando di tanto in tanto per rendere la polenta liscia senza grumi.
Step 11
Distribuisci la polenta nei piatti e condisci con abbondante sugo e pezzi di salsiccia.
Step 12
Servire subito, spolverizzando con abbondante parmigiano grattugiato se ti piace altrimenti andrà bene anche sugo e salsiccia si potranno aggiungere anche dei funghi il che non guasta.
Consiglio:
Per un piatto gourmet, puoi versare la polenta in ciotoline adatte alla cottura in forno, condirle con il sugo, il parmigiano ed eventualmente della mozzarella a tocchetti e infornarle, usando il grill, per una decina di minuti.
Per una pietanza ancora più goduriosa, puoi incorporare alla polenta ormai cotta dei cubetti di formaggio, tipo fontina, toma o bitto.