Pizza margherita al microonde
La ricetta è quella della pizza classica, la margherita, con pomodoro fresco e mozzarella di bufala o fiordilatte fatti asciugare in frigo fuori dai loro contenitori per evitare che producano latte in essi contenuto.

Ingredienti : per 1 pizza:
- 150 gr di farina 0 o 1
- 10 gr di lievito di birra
- 1 filo di olio E.V.O.
- 50 gr di acqua tiepida
- 40 g di pomodori pelati
- 100 gr di mozzarella
- sale q.b.
Procedimento
Scaldare l'acqua che dovrà essere tiepida. Versare la farina in una ciotola e, facendo il classico buco al centro (la fontana), aggiungi il lievito di birra, un pizzico di zucchero e un po' di acqua tiepida. Impasta questi ingredienti con un po' di farina, fino ad ottenere un composto liquido e appiccicoso. Lasciare riposare per 15 minuti, il tempo di riattivare il lievito.
Trascorsi i 15 minuti, aggiungi il sale ma, attenzione, stai attento a non farlo entrare in contatto con il lievito.
Aggiungendo a poco a poco l'acqua tiepida, inizia a lavorare la farina. Quando tutta l'acqua si sarà assorbita, il composto dovrà essere liscio ed uniforme. Non ci resta che farlo lievitare!
Per far si che la tua pagnotta lieviti usa il microonde
- lievitazione al microonde: si tratta di un metodo più innovativo che si avvale dei nostri forni a microonde. Il vantaggio è, ovviamente, il minor tempo che le pagnotte impiegano per lievitare.
Se è vero che questo metodo è più veloce, è anche vero che è più rischioso. Basta un attimo per rovinare il nostro impasto. Il microonde deve essere impostato a 90 Watt, ovvero la temperatura più bassa, e vanno calcolati 2 minuti per ogni 100 g di impasto. Per evitare che l'impasto non si secchi, basta coprirlo con della pellicola. - Adesso che le nostre pagnotte sono ben lievitate, non ci resta che preparare le nostre pizze. Teoricamente la pizza non va stesa con il mattarello ma rigorosamente a mano. Ottenuto il disco, adagialo sul piatto crisp, farcisci con il pomodoro fresco e la mozzarella di bufala o il fiordilatte. La cottura dura circa 13 minuti.
Una volta pronta, guarnisci la tua pizza al microonde con un filo di olio extravergine di oliva e un ciuffo di basilico.