Peperoni verdi su fette di bufala
I peperoncini verdi stufati con pomodorini del piennolo o passata rustica San Marzano sono una ricetta classica della cucina napoletana. In dialetto napoletano vengono chiamati "Puparurill ro ciumm" dove "ciumm" sta per fiume , anche chiamati "peperoncini verdi friariell" e solitamente vengono preparati nei periodi primavera inoltrata ed estate, quando sono più turgidi e gustosi. Questi si trovano quasi esclusivamente in Campania, ma nei supermercati oggi sono presenti in sacchetti da 500 gr. Generalmente fanno da contorno alla carne o al pesce ma sono buoni anche per farcire il pane in special modo "o' cuzzetiell" e pane con le polpette in sugo al ragù.

Ingredienti
- peperoncini verdi 500 gr
- pomodorini datterini o del piennolo 250 gr oppure salsa rustica San Marzano
- aglio
- basilico q.b.
- olio evo d'oliva q.b.
- sale
- fette di provola affumicata di bufala o vaccina q.b.

Procedimento
La prima cosa da fare per preparare i "Puparurill" verdi è pulirli. Eliminare il picciolo e i semini interni e sciacquarli con l'acqua corrente. Asciugarli con un canovaccio. Sciacquare anche i pomodorini e tagliateli a metà, oppure usare quelli in vasetto di vetro o usare la salsa rustica di pomodorini a voi la scelta secondo i gusti. Tenerli da parte. In una pirofila o tegame o casseruola soffriggere olio evo d'oliva con uno spicchio d'aglio. Quando sarà dorato, eliminarlo e unire i puparulill, quindi soffriggeteli per 5 minuti. Aggiungere i pomodorini o la salsa rustica con qualche foglia di basilico fresca.
Aggiustare di sale e coprire con coperchio. Continuare la cottura finché i pomodorini non saranno ammorbiditi e avranno cacciato la loro acqua tutta la cottura avverrà a temperatura media 450/550w. Se desiderate, preparare il sughetto di pomodori o passata rustica a parte e poi una volta ristretto, aggiungerci dentro i puparulill fritti e far cuocere per 5 minuti a media temperatura. Il risultato finale non cambia. I vostri peperoncini verdi sono pronti. Possono essere serviti anche come contorno così come sono oppure tostare delle fette di pane casareccio e servirle con i puparurill . In questa ricetta tagliare delle fette di provola affumicata di bufala da far cuocere nel microonde per 3/4 minuti a media temperatura e sulle quali verranno serviti i puparurill al pomodoro. Andrà bene anche la provola a fette di vaccina che poi saranno da condire con questa preparazione.