Patate con prezzemolo formaggio e pangrattato

Le patate con formaggio, prezzemolo e pangrattato è un piatto semplice e stuzzicante.


Ingredienti:

Patate 700 gr

formaggio grattuggiato 100 gr 

pangrattato q.b.

prezzemolo q.b.

olio evo d'oliva q.b.

sale q.b.

Le patate con formaggio, prezzemolo e pangrattato sono una variante ancora più fragrante delle classiche patate sabbiose. La preparazione è davvero semplicissima le patate vengono prima sbollentate in acqua, o cotte col solito modo nel microonde, per eliminarne l'amido, cosparse con abbondante parmigiano e pangrattato, quindi passate in forno microonde al grill o ventilato per ultimarne la cottura e formare la crosticina. Il risultato finale è una preparazione croccante, dorata e tenerissima al cuore, ideale per accompagnare carni alla griglia, arrosti  e formaggi freschi o stagionati. 


Procedimento:

Lavare le patate e tagliarle a tocchetti con tutta la buccia e metterli in una ciotola con acqua fredda e lasciate in ammollo per circa 10 minuti in questo modo eliminerete l'amido in eccesso, ottenendo una cottura dorata e uniforme oppure a metà. Lessate le patate in acqua bollente e salata quindi scolatele, raccoglietele in una ciotola e conditele con abbondante olio. Trasferire le patate con tutta la buccia in un tegame da 23 cm di diametro o su piatto crisp, unto con un filo di olio, e cospargete con il pangrattato distribuendolo in modo omogeneo. Spolverizzate con abbondante parmigiano grattugiato, conditele con un altro filo di olio e infornate con funzione combinata micro+grill oppure micro+ventilato impostando i gradi a 200 °C per circa 10/15 minuti. Quando la superficie delle patate sarà ben dorata, sfornatele, profumate con un po' di prezzemolo tritato e servite subito. 

Se vi piace un sapore piccantino sostituite il parmigiano o altro formaggio con il pecorino grattugiato per un risultato ancora più filante e goloso, potete aggiungere anche qualche tocchetto di fiordilatte o di provola affumicata prima di procedere alla cottura in forno a microonde.

Per rendere la pietanza ancora più golosa e croccante, cospargete anche  il fondo del tegame con un po' di pangrattato. Per una consistenza più rustica, potete anche prepararlo in casa con del pane raffermo.

 


© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia