Pastella all'acqua

Pastella all'acqua, frizzante che utilizzo praticamente sempre per friggere e si prepara in pochissimi minuti inutile dire con praticamente cose che avete sempre tutti in casa.  La pastella all'acqua ti permette di avere un fritto croccante, asciutto e dorato ma senza alterare il sapore dei cibi. 

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 10 minuti
  • Difficoltà: facile
  • Porzioni:4 persone
  • Costo: economico

Ingredienti:

  • 100 g Farina 00
  • 100 ml acqua gassata (freddissima)
  • 1 cucchiaio olio evo d'oliva
  •  sale q.b.

Procedimento:

  1. Porre  in una ciotola la farina, il sale e fate un buco al centro.

  2. Unite al centro del buco della farina l'olio extravergine di oliva e iniziate a girare con una forchetta.

  3. Unite a poco a poco nel centro l'acqua frizzante freddissima di frigo e girate prima con la forchetta e poi con una frusta a mano e velocemente in modo da creare una pastella densa e liscia, senza grumi.

  4. La pastella dovrà avere una consistenza dove immergere i cibi che vogliamo friggere ma senza che vada via completamente quindi non troppo liquida ma allo stesso tempo nemmeno troppo densa altrimenti si rischia di mangiare solo pastella e non sentirete più il sapore dei cibi fritti.

  5. L'olio nel quale friggerete i cibi immersi nella pastella all'acqua dovrà essere di semi di arachidi perché mantiene meglio la temperatura in frittura.

  6. Più olio utilizzerete per friggere e meno ne assorbiranno i vostri cibi.

  7. Utilizzate una pentola alta e dai bordi stretti per la frittura perfetta.

  8. L'olio dovrà essere a una temperatura tra i 160° e i 180° questo perché più freddo i cibi assorbiranno l'olio mentre più caldo si bruceranno subito e non cuoceranno bene all'interno.

  9. I cibi migliori per la pastella all'acqua sono tutti i tipi di pesce, i crostacei e gli aromi come le foglie di basilico o di salvia da pucciare nella pastella e friggere.

  10. Se volete potete sostituire l'acqua frizzante con birra ma non con acqua naturale.

  11. La temperatura dell'acqua frizzante deve essere bassissima se volete fritto perfetto.

  12. Potete aromatizzare la pastella all'acqua anche con timo o prezzemolo tritato.

La pastella all'acqua si conserva in frigo per 3 giorni. Quando vorrete utilizzarla nuovamente mescolate velocemente con una frusta a mano.

© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia