Schiacciata con caciocavallo
Questa è una specialità siciliana che mi piace perchè somiglia al calzone ripieno napoletano. Se non si vuol mettersi a prepararlo basta andare da un fornaio e farsi preparare la massa di pasta farla riposare a casa e poi seguire la ricetta.
Ingredienti: per 4 ( per 2 basta diminuire le dosi la metà)
semola di grano duro rimacinata 1 kg
acqua 720 ml
olio di oliva 30 gr
sale 25 gr
caciocavallo 1 forma
salsa di pomodoro 1 kg
lievito di birra secco 7 gr

Procedimento:
1)Setacciare la semola, versare l'acqua poco alla volta, il lievito, l'olio e il sale. Lavorare l'impasto e farlo riposare al caldo fino a raddoppio (circa 2 ore)
2)mentre la pasta riposa e raddoppia preparare una salsa di pomodoro abbastanza densa con un semplice soffritto di cipolla in un tegame o ciotola in 7/8 minuti al microonde sarà pronta. Soffriggere la cipolla tritata per un 2 minuti con olio alla massima temperatura senza farla bruciare. Unire la passata e cuocere salare.
3)Intanto dopo la prima lievitazione, fare dei panetti da 400 gr, devono riposare 30 minuti al caldo.
4)Una volta pronti stendere l'impasto con un mattarello formando un rettangolo (deve essere sottile).
5)Condire con salsa di pomodoro e caciocavallo, chiudere a libro, piegando lato destro e sinistro verso il centro.
6)Condire anche il secondo strato, ma stavolta chiudere dapprima piegando il lato inferiore verso il centro.
7)Condire anche quest'ultimo e ricoprirlo completamente piegando il lato superiore verso il centro.
8)Informare a 200° gradi con funzione ventilata per 20/25 minuti a seconda della potenza del vostro forno, se non si ha la funzione ventilata usare la funzione combinata micro+ grill per 15/20 poi gli ultimi 5 minuti solo grill.