Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un primo piatto della cucina napoletana, variante saporita della versione classica. In questo caso abbineremo i fagioli cannellini con i frutti di mare. Prepariamo tutto il condimento necessario cuocendolo in una sola pentola adatta al microonde, prima faremo il soffritto di aglio con pomodorini dopo un paio di minuti alla massima potenza, coperto, a cui si uniscono i fagioli. Cuocere sempre alla massima e mescolando si aggiunge l'acqua filtrata delle cozze facendola sobbollire un paio di minuti. A questo punto aggiungiamo l'acqua per la pasta che si impregnerà di tutti i profumi e sapori diventano cremosa e squisita. Alla fine della cottura si aggiungono le cozze, precedentemente aperte sempre nel microonde in una ciotola per 4 minuti a 750w
Come ogni ricetta esistono diverse versioni e molte varianti. Quella che ho fatto oggi è la ricetta originale napoletana della pasta fagioli e cozze! che a casa mia si prepara da quando ero ragazzo! E' una preparazione molto facile s può scegliere il tipo di pasta che più vi piace io preferisco molto la pasta mista perché si adatta particolarmente al condimento. Sono perfetti anche i classici tubetti, o pasta corta come gli gnocchetti sardi o caserecce! Potete scegliere i fagioli secchi, da tenere in ammollo per 8/12 ore oppure utilizzare quelli precotti, in questo modo il piatto sarà molto più veloce! Il segreto per un risultato perfetto è scegliere cozze grandi e carnose generalmente io preferisco le spagnole, lasciarle aprire su fuoco e aggiungerle solo a fine cottura in modo che si conservino integre! Perfetta come primo piatto per tutti i giorni speciali o di festa, una domenica in famiglia o Natale o Capodanno!
Preparazione e cottura 25 minuti + riposo 5 minuti
Ingredienti
- 320 gr di tubetti o pasta mista
- 1 kg di cozze pulite + loro acqua
- 250 gr di fagioli cannellini lessati (in scatola già lessati o secchi da mettere a bagno la sera prima )
- 180 gr di pomodorini freschi (piccadilly o mezzi san Marzano)
- 2 spicchi d'aglio
- 3 - 4 cucchiai di olio extravergine
- prezzemolo fresco q.b.
- sedano tritato q.b.
- sale q.b.
- pepe (facoltativo)
- peperoncino (facoltativo)
Il primo passo è di pulire le cozze, poi ponetele in una pentola di vetro o ceramica con coperchio e cuocete 5/6 minuti coperte a 700/750w la potenza è generalizzata, perché io conosco il mio microonde e so a che potenza massima può essere impostato, ognuno la ponga a seconda del suo elettrodomestico.
Una volta aperte sgusciatele e filtrate l'acqua con un colino a rete stretta e tenetela da parte servirà per la cottura della pasta.
La ricetta è praticamente identica a pasta e fagioli ! unica differenza, aggiungete acqua delle cozze al posto di quella corrente e aggiungete le cozze a 3 minuti dalla fine della cottura!