Pasta e piselli partenopea

Una minestra semplice e buonissima che costa poco, è poco calorica ( mangiate in piccole quantità). Diciamo che ogni regione ha la sua ricetta, ma a Napoli e in molte zone della Campania, questo piatto ha delle sue particolari varianti. Diventa un piatto più sostanzioso, più ricco e saziante.

Nel tempo questa tradizione si è andata un po' perdendo. Specifichiamo però che non è certo stagione di piselli freschi ( aprile, maggio, giugno e luglio), ormai, però, è possibile gustare tanti tipi di cibo anche se poi il sapore non è intenso. I piselli come i fagioli o le lenticchie si trovano facilmente in scatola.

Ingredienti:

  • 320 gr pasta mista o tubettini
  • Pisellini in scatola o surgelati
  • scorza di parmigiano
  • guanciale o pancetta
  • formaggio grattugiato ( parmigiano o pecorino)
  • cipolla
  • uovo
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • brodo vegetale

Procedimento:

In un tegame o pentola vetro ceramica aggiungiamo olio e cipolla tritata piccolissima. Rosolare la pancetta o il guanciale tagliato in pezzi piccoli e  quasi tutti uguali per minuti 1/2  a media temperatura con coperchio dopo di che aggiungiamo i piselli. A questo punto aggiungere dell'acqua o se lo abbiamo del brodo vegetale basterà un bicchiere circa. Lasciamo che il tutto prenda sapore cuocendo per circa 5 minuti a media temperatura. Passati i 5 minuti aggiungiamo altro brodo per cuocere la nostra quantità di pasta e poco sale.

Portiamo a bollore e a questo punto inseriamo la pasta. Aggiungiamo altro brodo e inseriamo i tubetti o pasta mista oppure se volete spaghetti spezzati. Mentre la pasta cuoce aggiungiamo le scorze avanzate di parmigiano ripulite o pecorino oppure, se vogliamo, entrambi. Lasciamo che la pasta cuocia.

Una volta che la pasta sarò cotta lasciamo riposare 2 minuti in microonde e poi aggiungiamo un uovo intero e il formaggio grattugiato. Mescoliamo bene con un mestolo di legno e lasciamo riposare 1 minuto. Aggiungere una spolverata di pepe nero macinato fresco e buon appetito.


© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia