Pasta e patate al sapore di mare

Un piatto che può sembrare un pò diverso dalla tradizione partenopea ma che riassume due dei piatti più comuni sulle nostre tavole un connubio tra terra e mare infatti parliamo di  pasta e patate al sapore di mare. I tempi per prepararlo in microonde sono un po' lunghi  perché il microonde è uno e quindi bisogna fare un passo alla volta rispetto alla cucina tradizionale nella quale hai a disposizione più fuochi da usare e più padelle o pentole per preparare. Comunque con un pò di pazienza lo sí fa. Naturalmente le cozze comprate quelle già pulite si risparmia tempo e anche le vongole quelle sottovuote nostrane o  anche i lupini che sono più saporiti. Per la pasta e patate al sapore di mare restano le stesse regole di quella classica, le patate devono essere  farinose e si dovranno sfaldare in cottura, così da avere una pasta cremosa, anzi, come si dice da noi  Napoli,  "add'a essr "azzeccata".

  • Dosi per 4 persone
  • 280 gr di pasta mista
  • 300 gr di patate
  • 500 gr di cozze
  • 300 gr di vongole o lupini
  • 100 gr di gamberi già sgusciati
  • 40 gr di pecorino grattugiato o mix di formaggi
  • 1/2 cipolla
  • 3/4  pomodorini
  • sale
  • pepe
  • basilico
  • prezzemolo
  • olio di oliva extravergine


  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 20 min
  • Totale: 40 min 

Primo passo da fare è mettete in acqua le vongole  o lupini per almeno 30 minuti, per farli spurgare dalla sabbia.
Nel frattempo procedete con la pulizia delle cozze eliminate il filamento, raschiate i gusci più sporchi con un coltello o la paglietta metallica, quindi sfregatele tra di loro sotto l'acqua corrente, 2 per volta.
Passate i 30 minuti, sciacquate bene le vongole  o lupini per togliere eventuali residui di sabbia.
Prendete 2 tegami o ciotole vetro pyrex o ceramica ampie, mettete in una le cozze e nell'altra le vongole o lupini , coprite con coperchio in silicone e fate cuocere pochi minuti a temperatura massima del vostro microonde perché si aprano.

Una volta aperti tirateli fuori e sgusciateli  (lasciatene giusto qualcuno nel guscio per decorare il piatto).
Filtrate il liquido di cottura con un colino a maglie strette e mettetelo da parte.

Lavate e pelate le patate, quindi tagliatele a cubetti.

Fate soffriggere, in una pentola per microonde o tegame  con bordi alti, la cipolla tritata con olio quindi unite le patate e fatele insaporire per qualche minuto.
Unite qualche pomodorino, basilico e liquido di cottura dei frutti di mare, quindi aggiungete acqua fino a coprire completamente le patate.
Coprite con un coperchio e portate a ebollizione e cuocere.

Dopo 10 minuti dall'ebollizione, aggiungete la pasta, unite poco sale e acqua se necessario, e continuate la cottura del composto a max temperatura ricordarsi spegnere sempre un paio di minuti prima della totale cottura della pasta per averla al dente.
Quando la pasta sarà quasi cotta, aggiungete cozze, vongole, gamberi e prezzemolo. A questo punto aggiungete il pecorino e se serve aggiustate di sale.

Impiattate la pasta e patate al sapore di mare, decorate coi frutti di mare tenuti da parte col guscio, aggiungete un po' di pepe e servite.

© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia