Pasta e fagioli partenopea

Una delle pietanze semplici, e contemporaneamente dal punto di vista culinario molto gustosa, è la pasta e fagioli, ottima e cucinata in modo differente in tutte le regioni italiane.
A Napoli, qualcuno ebbe l'idea di accostare ai fagioli la bontà delle cozze oppure inserire la salsiccia che ha dato più gusto ad una ricetta semplice, esiste un altro modo per rendere speciale questo piatto, la pasta e fagioli con l'aggiunta della cotica.
Va ricordato che secondo la ricetta partenopea, a differenza di molte altre città italiane, la pasta e fagioli, così come con altri legumi, non viene cotta a parte, ma direttamente nella pentola dei fagioli stessi. Anche per questa ricetta si fa difficoltà a trovare un momento preciso storico dove collocarla, ma una cosa è certa, la pasta e fagioli con la cotica rientra di diritto tra i piatti semplici e poveri ma ricchi di bontà, tipici della nostra tanto amata cucina napoletana. Aggiungere la cotica nei fagioli, era una consuetudine che oggi invece non è più in voga presso molte famiglie per questione di linea, mentre è rimasta d'uso nel popolino napoletano, addirittura qualcuno usa la sugna altresì detto strutto al posto dell'olio, può essere definito uno sfizio o un concessione prevista una volta ogni tanto.
Ingredienti
- 250 gr di fagioli secchi (o scatola di cannellini)
- 50 gr di cotica
- 50 g di guanciale (va bene anche la pancetta)
- 400 g di pasta mista
- pomodorini
- 1 spicchio d'aglio
- sedano
- olio q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- peperoncino (opzionale)
Procedimento
Mettere a bagno i fagioli la sera prima, e lasciarli nell'acqua per tutta la notte, oppure per fare più in fretta comprare una o due scatole di cannellini già lessate ma di buona qualità.
Nel frattempo lavare il sedano e le cotiche eliminando qualche residuo di pelo e metterli in una pentola ceramica o ciotola per microonde, con coperchio, con acqua, lasciar bollire per 10 minuti alla massima potenza . Una volta cotte, scolare le cotiche e tagliarle a dadini in modo grossolano.
Pulire la stessa pentola per microonde con coperchio, far rosolare su di un fondo d'olio, il guanciale tagliato a pezzettini e l'aglio ad una potenza di 700/750w.Aggiungere le cotiche e 0,20 cl di vino bianco e lasciar sfumare.Aggiungere i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a pezzi e lasciar cucinare per 10 minuti.
Una volta fatto insaporire il tutto, aggiungere i fagioli freschi, insieme all'acqua di cottura se cotti prima oppure quelli della scatola senza acqua di conservazione, abbastanza per cuocere la pasta ma mai di più, portare alla quasi ebollizione e mettere la pasta mista oppure tubetti, Io preferisco quelli lisci, ma vanno bene anche quelli integrali della Voiello. Attendere il tempo di cottura alla potenza massima 750/800w provvedendo ad aggiungere un pò di acqua bollente qualora la pasta risultasse ancora troppo cruda, deve venire non troppo brodosa.
Terminata la cottura lasciar riposare nel microonde 5 minuti e servire la pasta e fagioli calda. Buon appetito!