Pasta e fagioli con cotiche
La ricetta di oggi è una pasta e fagioli con l'aggiunta di un'erbetta speciale nel soffritto e la cotica di maiale, il cui grasso dà maggiore sapore al piatto. Questo piatto è ideale nel periodo invernale ma a Napoli lo si cucina anche in estate. Provatelo e non ve ne pentirete!
Ingredienti: per 4
- 400 gr fagioli borlotti
- 300 gr di pasta mista corta
- cotica di maiale
- 200 gr di lardo
- concentrato di pomodoro
- olio evo d'oliva
- sale q.b.
- cipolla
- carote
- patata
- costa di sedano
- brodo vegetale
- aglio
- rosmarino
Procedimento:
Per prima cosa bisogna preparare un buon soffritto. Dunque, in un tegame o pirofila o pentola in vetro ceramica fare soffriggere dell'olio evo e fare rosolare la carota, la costa di sedano, la cipolla tritati ed un pezzo di cotica di maiale, aggiungere anche un rametto di rosmarino e del sale per aromatizzare il tutto. Versare i fagioli borlotti ed una patata tagliata a cubettini. Fare cuocere per circa 10 minuti a media temperatura 500/550w dopo i primi 5 minuti mescolare e aggiungere a questo punto della cottura anche un cucchiaio di concentrato di pomodoro, del brodo vegetale e lasciate cuocere il tutto per 15/20 minuti. Trascorso il tempo necessario, tirate fuori il tegame o pentola prendete una parte dei fagioli e frullateli e tenetela da parte aspettate tenendolo in caldo. Ora in una ciotola tritate un pò il lardo a coltello insieme al rosmarino e all'aglio e fate soffriggere 2/3 minuti a media temperatura un po' per far amalgamare i sapori. quando è pronto estraete il contenitore e tenetelo da parte. Reinserite la pentola con i fagioli interi e fate finire di cuocere la pasta con la minestra. Quando sarà cotta, versate dalla ciotola il composto con lardo e amalgamate per bene tutti gli ingredienti. Prima di impiattare, versate su ogni piatto la parte di fagioli frullati. Ora gustatevi la pasta e fagioli un pò più elaborata ma sicuramente molto gustosa. Buon appetito!