A pasta e ' ciceri

La pasta e ceci ( a Napoli e'' ciceri) è una pasta con i legumi cremosa. Questa rispetto a quelle di altre regioni si differenzia per un sapore davvero unico al piatto perchè nel soffritto iniziale si aggiunge una acciuga salata. Il formato di pasta è indifferente, vanno bene i maltagliati come la pasta miste.

 Ingredienti:

  • 300 gr Ceci secchi (o quelli in barattolo)
  •  olio evo d'oliva
  • 2 acciughe sottolio
  •  aglio q.b.
  • rosmarino q.b.
  • salvia fresca q.b.
  • concentrato di pomodoro q.b.
  • 200 gr di pasta mista
  • pepe q.b.
  • sale q.b.

Procedimento:

Per la preparazione della nostra pasta e'' ciceri prendiamo tegame con un filo generoso di olio evo insieme allo spicchio di aglio e ad un rametto di rosmarino e a qualche foglia di salvia, facciamo dorare l'aglio e aggiungiamo anche le acciughe sminuzzate dopo averle lavate, asciugate, e private della lisca oppure usiamo quelle sottolio. Facciamo sciogliere completamente le acciughe nel soffritto.

A questo punto aggiungiamo un cucchiaio pieno di concentrato di pomodoro e mescolare per bene, darà un colore un po' rosato al piatto. Infine aggiungere nel tegame anche metà dei ceci, mescolare bene e poi versare dell'acqua calda fino a coprirli. Aggiustare di sale e di pepe e lasciare in cottura per circa un quarto d'ora con coperchio a media temperatura. Frullare l'altra metà dei ceci insieme ad un filo di olio e un dito d'acqua calda, ottenere una vera e propria crema di ceci, tenere da parte.

Quando sarà trascorso anche 10 minuti unire la crema di ceci nel tegame che servirà a rendere ancora più cremoso il piatto, mescolare e versare nel tegame la pasta scelta. Ora bisogna valutare se versare o meno altra acqua calda, con un po' di dado sbriciolato, a seconda se vi piace più brodosa o più densa e portare a cottura.

Lasciare andare la cottura finché la pasta non sarà pronta mescolando dopo un 5 minuti con un mestolo di legno. Quando la pasta sarà cotta puoi spegnere e attendere un minuto. Alla fine aggiungere a piacere del prezzemolo tritato fresco. 

© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia