Spaghetti con pomodorini e alici

 La pasta con pomodorini e alici un primo facile e veloce gustoso sfizioso e saporito. Si tratta di una ricetta di quelle veloci per chi non ha tanta voglia di una cucina ricercata o  di pasta aglio e olio o la carbonara. Prendere un bel grappolo di pomodorini rossi e succosi, i datterini che hanno un sapore dolce e gradevole e assieme alle alici, pesce azzurro poco costoso molto nutriente, metterli insieme e avere un bel condimento.


Ingredienti:

spaghetti  320 gr

pomodorini datterini 400 gr

alici 200 gr

capperi q.b.

aglio q.b.

cipolla rossa 

 peperoncino fresco

prezzemolo q.b.

olio evo d'oliva q.b.

sale fino q.b.

pepe nero q.b. 

 

Procedimento:

Per preparare questa ricetta occorrono pomodorini e alici utilizzando alici fresche. Proseguire con la pulizia e il taglio dello spicchio d'aglio. Poi pulire il peperoncino sminuzzandolo.

Pulire i frutti di cappero già sciacquati accuratamente e tagliateli in parti.  Lavare i pomodorini, poi tagliarli a metà, mondate la cipolla e affettatela sottilmente.

In un tegame versate un po' d'olio insieme al peperoncino, all'aglio a fettine, ai capperi e unite anche le cipolle. Lasciare scaldare il tutto a temperatura media 5 minuti alla fine mescolare. Trascorso il tempo in cui il fondo si è ben insaporito unite anche i pomodorini, sale e pepe e fate cuocere per 10 minuti sempre a temperatura media non appena il sugo è quasi cotto potrete unire le alici e lasciarle insaporire per un paio di minuti. Alla fine estraete e mettete da parte.

Porre l'acqua nel cuocipasta e portare a bollore salate e inserire la pasta. Nel frattempo tritate un po' di prezzemolo e aggiungetelo nel tegame con le alici e pomodorini che nel frattempo lasciato in caldo.

Quando la pasta è cotta scolarla direttamente nel condimento, rimettetelo nuovamente per una breve riscaldata nel microonde a temperatura media per 2 minuti 550w, se necessario allungare con pochissima acqua di cottura della pasta.

 Pronto!!. Non vi resta che impiattare spolverizzarla con un po' di prezzemolo.


© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia