Pasta con fiori di zucca e bottarga





Ingredienti

Spaghetti 320 gr

Fiori di zucca 300 gr

Bottarga di tonno o muggine 30 gr

Pomodorini 70 gr

1 Cipollotti rossi di Tropea o bianchi 

Vino bianco q.b.

Olio evo d'oliva q.b.

Pepe q.b.

Scorza di limone grattugiata q.b. 

Procedimento

 Per prima cosa  iniziate dalla pulizia dei fiori a cui  bisogna  eliminare il picciolo interno, tritarli finemente con un coltello. Pulire il cipollotto, tagliate via la barbetta finale e la parte verde, quindi ridurlo a fettine.

Lavare e tagliare i pomodorini a metà. Mettere in un cuoci pasta l'acqua per la pasta. Intanto in un tegame ceramico o pyrex  versare un filo d'olio  poi unire il cipollotto per farlo soffriggere a 650w per un paio di minuti sempre coperto ricordarsi. Dopo pochi minuti aggiungere i pomodorini e il timo fresco a rametti, fate soffriggere il tutto a potenza  media per qualche minuto, quindi aggiungete i fiori di zucca tritati in precedenza, sfumate con il vino bianco, a chi non piace evitare, quindi abbassate la temperatura  e cuocete fino a quando la nota alcolica non sarà evaporata del tutto.

Salare e pepare a piacere, mescolare e mettere da parte il tegame o ciotola con il condimento. Cuocere la pasta al dente un paio di minuti in meno rispetto alla tempistiche indicate sulla confezione grattugiate la bottarga di tonno o muggine o usate quella già grattugiata nei vasetti. Scolate la pasta direttamente nel tegame in cui avete preparato il condimento e inserite nel micro a 650w per un minuto dopo di che mantecate mescolando, aggiungendo un piccolo mestolino d'acqua di cottura, aggiungete un filo d'olio, la bottarga grattugiata.

Impiattate guarnite con un altro po' di bottarga e scorza di limone non trattato grattugiata. Servite la vostra pasta con fiori di zucca e bottarga ben calda.

Buon appetito!!!

© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia