Pasta al pomodoro risottata

Pasta risottata, per rendere un piatto di pasta ancora più saporito e cremoso. La preparazione è come quella del risotto si cuoce la pasta nella stessa pentola del suo condimento e si aggiunge il liquido di cottura a mano a mano che la pasta lo assorbe, se viene preparata seguendo pochi e semplici passaggi, verrà squisita.

Ingredienti: 

  • 160 gr pasta 
  • 250 gr di pomodori
  • cipolla rossa q.b.
  • basilico q.b.
  • olio evo q.b.
  •  sale q.b.
  •  pecorino o Parmigiano grattugiato q.b.

La preparazione della pasta risottata è semplice ma richiede un po' più di tempo e di pazienza rispetto a una normale pastasciutta.

La pasta va preparata e cotta come un risotto, quindi tostata in padella, cotta nel suo condimento e "tirata" con acqua o brodo bollente, per gradi, finché non è bella morbida e cremosa.

Ma veniamo a questa pasta risottata al pomodoro. Se usate pomodori freschi, tipo i ramati, scottateli in acqua bollente per 2-3 minuti dopo averli incisi con la punta del coltello, pelateli, privateli dei semi e tagliateli a cubetti. Per fare più rapidamente, si possono tranquillamente utilizzare i pomodori pelati a pezzetti già pronti.

In un tegame di ceramica con coperchio capiente mettere un filo d'olio evo e la cipolla tritata, ho fatto ammorbidire per bene aggiungendo un poco d'acqua calda e coprendo col coperchio per 2/3 minuti. Poi ho aggiunto il pomodoro a pezzi, ho condito con il sale e ho fatto cuocere per circa 5 minuti, schiacciando i pezzi con il mestolo di legno e mescolando, sempre con coperchio per evitare schizzi. Poi ho aggiunto la pasta acqua calda a filo dell'altezza pasta e l'ho fatta cuocere per bene a temperatura massima, mescolandola per 13 minuti con coperchio. Togliete il contenitore dal microonde e assaggiate la pasta se è di vostro gradimento altrimenti fate cuocere per altri 2 minuti o più fino a cottura completa.

 Trovo che per questa ricetta vada bene, il pomodoro è molto saporito e questo basta a renderla gustosissima. Nel caso preferiste, utilizzate del buon brodo vegetale, per rendere ancora più ricca la vostra pasta risottata al pomodoro!

Ci vorrà un poco di tempo in più rispetto alla pasta tradizionale ma ne vale la pena. 

Quando la pasta è diventata morbida, assorbendo acqua e sugo di pomodoro diventando saporitissima, completare con un altro giro di olio, il basilico spezzettato e il formaggio grattugiato. 

© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia