Pasta al forno partenopea

Ricetta regina delle domeniche partenopee è quella della pasta al forno con le polpettine uno dei  piatti dei giorni festivi della nostra tradizione culinaria. Ecco allora come  cucinare la pasta al forno napoletana con polpettine e mozzarella  o anche pasticcio di maccheroni.  È  gustoso, saporito e soprattutto i più piccoli faranno a gara chi mangerà più polpettine.

Quella della pasta al forno napoletana con polpettine  e mozzarella o fiordilatte si trasforma in una vera gioia per i commensali. Un piatto con ingredienti che vi farà veramente deliziare.


Ingredienti

  • ½ kg carne a pezzi
  • 2 bottiglie da 690 gr passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio evo

Ingredienti per le polpette

  • pane raffermo o mollica
  • 300 gr carne macinata
  • 2 cucchiai formaggio pecorino
  • 2 cucchiai formaggio parmigiano
  • 1 uovo
  • mozzarella o fiordilatte o provola
  • olio di arachidi o olio acini d'uva da spennellare

Pasta

  • 400 gr rigatoni
  • 250 gr provola o mozzarella o fiordilatte
  • 150 gr ricotta

Procedimento

Prima cosa è la realizzazione del ragù facendo soffriggere la carne con olio, la cipolla sedano il comune soffritto in un  tegame di pyrex o ceramica. A doratura di quest'ultima, aggiungiamo le due bottiglie di passata e lasciare a cuocere  con coperchio per 20 minuti a massima temperatura del vostro microonde poi altri 5 minuti a temperatura più bassa . Il solito ragù dovrà "pippiare" per essere pronto. Mentre cuoce il sugo  prepariamo le polpette utilizzando il pane raffermo ammollato oppure pane in cassetta, strizziamolo bene e in una ciotola mescoliamolo con 300 gr di carne macinata, i formaggi e un uovo. Impastare per bene per amalgamare gli ingredienti e poi realizzare delle piccole polpettine che bisognerà friggere. Una volta pronte mettiamole sul piatto crisp oleato e oleiamo anche le polpettine e cuociamole con funzione combinata micro + grill o micro + ventilato per 10 minuti. Una volta cotte le polpettine le teniamo da parte. Nel nostro cuoci pasta mettiamo l'acqua e facciamola bollire dopo versiamo i nostri rigatoni  con un po' di sale. Scoliamoli al dente in una pirofila o tegame ceramica o pyrex dove avremo  aggiunto  due mestoli del sugo del ragù e giriamo. Nello stesso tegame inserire uno strato di maccheroni e aggiungere la mozzarella o fiordilatte o provola un pò di ricotta e le polpettine. Poi procediamo con un altro strato di sugo, un altro strato di pasta e decoriamo con del formaggio grattugiato. Inforniamo per 10 minuti con funzione ventilata a 180°C o grill . Lasciamo leggermente dorare  la superficie e vedrete che risultato saporito!


© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia