Parmigiana di melanzane in vaso cottura

 E' possibile fare la parmigiana di melanzane in vaso cottura? Risposta è si!! La tecnica della vasocottura è adatta a chi non ha tempo di stare ai fornelli o chi vuole provare delle ricette leggere e gustose. La vasocottura una soluzione, per chi lavora tutta la settimana e fare le ricette pronte da essere servite. La parmigiana in vasocottura nella versione classica è la solita cioè infarinare e friggere le melanzane, aggiungendo solo salsa di pomodoro, basilico e parmigiano semmai dopo alla fine quando si dovrà gustare aggiungere della mozzarella e facendola riscaldare in microonde.

Ingredienti:

  • melanzane 
  • 200 ml polpa di pomodoro
  • basilico q.b.
  • olio evo d'oliva
  • 50 gr pangrattato
  • 120 gr scamorza (provola o fiordilatte)
  • sale
  • parmigiano reggiano q.b.

Procedimento:

  1. Preriscaldate il piatto crisp olearlo leggermente. Lavare e affettare le melanzane. Stendere le fette di melanzane e con combinazione grill e microonde cuocerle per farle soffriggere. Trasferirle in un piatto, salandole leggermente. Intanto condire la polpa con poco sale, olio, basilico lavato e spezzettato. Affettare la scamorza o fiordilatte sottilmente.

  2. Nel vasetto da 500 ml distribuite un poco di pangrattato e pomodoro. Proseguite con qualche fettina di melanzana soffritta, un po' di pomodoro, due fettine di scamorza o fiordilatte, poco pangrattato e proseguite fino a creare 3 strati. Ultimando con la polpa di pomodoro e il formaggio grattugiato e basilico. Pulire  come al solito il bordo del vasetto, chiudere e agganciare. Inserite il vasetto nel microonde e avviate a massima potenza per 6 minuti.

  3. Intanto usare lo stesso procedimento con l'altro vasetto di parmigiana. Al termine della cottura, togliere il primo vasetto dal microonde e lasciarlo riposare chiuso per venti minuti. Inserire l'altro vasetto per stesso tempo e modalità. La parmigiana è pronta o per essere riposta in frigo, dove si conserverà grazie al sottovuoto, oppure se vorrete  consumarla facendo sempre riposare chiuso il vasetto per 20 minuti che ultimerà la cottura. Per servire la parmigiana vi basterà sganciare e mettere il vasetto in microonde, avviando per circa 3 minuti. 

© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia