Paccheri con pomodorini e baccalà
I paccheri con pomodorini e baccalà gustosi e semplici nello stesso tempo. Il baccalà non è altro che il merluzzo conservato sotto sale. Una volta dissalato i filetti risultano teneri e carnosi, perfetti per questo sugo con i datterini freschi. Foglie fresche di basilico e prezzemolo con all'origano danno un gusto unico insieme alle olive di gaeta o leccine.
Ingredienti:
Paccheri 360 gr
filetto di baccalà già dissalato 350 gr
pomodorini datterini 300 gr
concentrato di pomodoro q.b.
olive di gaeta o leccine 40 gr
aglio q.b.
prezzemolo q.b.
basilico q.b.
origano q.b.
olio evo d'oliva q.b.
Procedimento:
Lavare i pomodorini e dividerli a metà. In una pirofila o tegame per microonde versare olio e i 2 spicchi d'aglio in camicia. Lasciare imbiondire poi versare i pomodorini.
Saltarli per circa 10 minuti, tritare il prezzemolo e aggiungere il o i filetti di baccalà eliminando i 2 spicchi di aglio, inserire le olive e il concentrato di pomodoro, inserire l'origano il sale e le foglie di basilico aggiungendo anche il prezzemolo tritato. Dopo una cottura di 10 minuti con coperchio e a una media temperatura, rompere i filetti di baccalà in pezzetti con un mestolo cucchiaio. Quando è pronto toglierlo dal microonde e tenerlo in caldo. Con il cuoci pasta cuocere i paccheri in acqua poco salata perchè il baccala è sempre un po' più salato. Scolare i paccheri al dente e versarli nella pirofila con il condimento. Mescolare ,e nel caso aggiungere un mestolo di acqua di cottura, e mantecare aggiungendo un filo d'olio a crudo. Aggiungere del prezzemolo tritato e servite i vostri paccheri al baccalà.
CONSIGLIO
Se preferite potete aggiungere al sugo dei capperi, o del peperoncino!