Paccheri con cozze vongole e crema di melanzane

Un primo piatto molto gustoso, richiede un po' d'impegno, soprattutto per la pulizia delle cozze. Ma se non avete tempo o non vi riesce, potete aprirle come da ricetta. Oltre al profumo di mare, sentirete il sapore della crema di melanzane, sapore di terra, che conferisce al piatto un sapore avvolgente. 

Ingredienti:

  • Vongole veraci 300 gr
  • paccheri 320 gr
  • melanzana 
  • cozze 1/2 kg
  • aglio 
  • olio evo di oliva q.b.
  • Grana padano q.b.
  • dado 1/2
  • vino bianco q.b.
  • pomodorini a gusto

Procedimento:

  1. Iniziare con la crema di melanzane lavando e spuntando  la melanzana, privatela della buccia tagliatela a cubetti. In una pirofila fare rosolare spicchio d'aglio, aggiungere la melanzana, mescolare, coprire e lasciare cuocere per qualche minuto. Spruzzare  un po' di vino bianco, fare evaporare, salate e portate a cottura per 7/8 minuti. Eventualmente se si secca troppo aggiungete qualche cucchiaio d'acqua. Quando sarà cotta, trasferirla nel mixer e frullarla, oppure schiacciatela con un forchetta in modo da ottenere una crema più grossolana, con il Grana padano, fino ad avere un composto omogeneo e cremoso. Mettere da parte. Ora riducete la buccia della melanzana alla julienne e friggetela velocemente nel piatto crisp e mettetela ad asciugare su carta assorbente.

  2.  Passiamo alle cozze nere, scartate le cozze semiaperte e prendete  solo quelle integre e chiuse. Eliminate da ogni cozza la barbetta. Poi sciacquatele con molta cura. Procedere con la cottura delle cozze  lasciando qualche guscio e valva per la decorazione finale.

  3. Passiamo alle vongole assicurarsi quando acquistate le vongole che abbiano spurgato l'eventuale sabbia anche se è meglio mettere a spurgare anche a casa.  Dopo lavarle per bene sotto l'acqua corrente e mettetele in una pirofila con un filo d'olio a temperatura alta con un coperchio. Non appena saranno aperte, raccogliete e filtrate il succo dalle vongole, lasciandone qualcuna con il suo guscio per l' impiattamento finale.

  4.  In una pirofila o tegame mettete un bel giro d'olio, 1/2 spicchio d'aglio e fatelo rosolare leggermente sempre con coperchio mi raccomando, unite 5 pomodorini tagliati a metà e fateli andare per qualche minuto ad alta temperatura, aggiungete uno spruzzo di vino bianco, lasciatelo evaporare, poi aggiungete 1/2 dado, fatelo sciogliere mescolando, infine aggiungete i molluschi. Mescolate fate cuocere brevemente i molluschi devono rimanere integri. Togliete il tegame dal microonde e inserite il cuoci pasta con l'acqua appena accenna a bollire mettete i Paccheri, fateli cuocere al dente, una volta cotti scolateli, versate il sugo dei molluschi e saltate il tutto per insaporire. Nel piatto mettete alcuni cucchiai della crema di Melanzane mettete i Paccheri saltati col sugo e decorate con la buccia di Melanzana fritta alla julienne. Non  resta che gustare questo gustoso ed elaborato primo piatto. 

© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia