Mezze maniche con 'nduja e pistacchi
Se vi piacciono i sapori forti vi piacerà l'insaccato più piccante d'Italia. Una pasta pronta in 10 minuti che si prepara con ingredienti che spesso abbiamo in dispensa, tutti, tranne l'ingrediente principale: la 'nduja.
Ingredienti:
- 320 gr di mezze maniche
- 4 acciughe sott'olio
- aglio q.b.
- 1 cucchiaio di 'nduja
- 1 cucchiaio pistacchi
- olio evo d'oliva q.b.
- olive taggiasche
- pane secco
le mezze maniche veloci con la 'nduja è una ricetta dal condimento gustoso, saporito per palati che non temono un ingrediente come la 'nduja, celebre insaccato calabrese rosso per via dell'alta concentrazione di peperoncino che contiene.
Un piatto che si prepara in 10 minuti: mentre cuoce la pasta ci si occupa del condimento e il risultato è sorprendente, per niente banale.
Dosate la quantità di 'nduja, ingrediente principale, in funzione dei vostri gusti. Un'eccessiva piccantezza rischia di offuscare tutti gli altri sapori del piatto, in particolare acciughe e olive. La nota croccante finale, data dal pane (oltre che dai pistacchi) completa il piatto a meraviglia.
Procedimento:
Per preparare queste mezze maniche veloci con la 'nduja e pistacchi, per prima cosa mettere 'acqua nel cuoci pasta e far sobbollire l'acqua dopo di che mettere le mezze maniche con un pò di sale. Mentre la pasta cuoce secondo i tempi sulla confezione e impostato il microonde alla massima temperatura si preparerà il condimento. In un tegame o ciotola capiente mettere un cucchiaio di 'nduja, regolatevi sul vostro gusto ma non esagerate o coprirà tutti i sapori chi vuole può aggiungere ancora del peperoncino. Aggiungere un cucchiaio di olio extravergine d'oliva oppure lasciare che si ammorbidisca senza ulteriore condimento. Aggiungere successivamente 4 acciughine già sminuzzate, uno spicchio d'aglio oppure tagliato finemente.
2
Tritare le olive taggiasche e aggiungerle al sugo che state preparando. Tritare i pistacchi sempre grossolanamente e uniteli. Tenete da parte un cucchiaio di granella, vi servirà per decorare il piatto.
3
L'ultimo passaggio richiede la tostatura nel piatto crisp del pane raffermo, ridotto in briciole o pangrattato. Scolare la pasta e unitela al condimento nel tegame. E' buona regola tenere sempre da parte un po' di acqua di cottura da aggiungere alla pasta, per ammorbidirla se risulta troppo asciutta. Servite la pasta con la 'nduja completandola con le briciole di pane tostato e un po' di granella di pistacchi.