Lenticchie

Le lenticchie sono una ricchezza di proprietà nutritive sono ricche di fibre, sali minerali e vitamine e considerate, fin dai tempi antichi, la "carne dei poveri",  come anche i fagioli, in quanto essendo un alimento facilmente reperibile e poco costoso, soprattutto in periodi di forti carestie, sostituivano un pasto completo con un apporto di proteine e vitamine.

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 grammi di lenticchie secche o comprate in scatola
  • una carota
  • un gambo di sedano
  • uno scalogno o una cipolla
  • 5-6 pomodorini
  • un ciuffo di prezzemolo
  • olio evo d'oliva
  • sale

Procedimento

Mettete a bagno in acqua fredda le lenticchie per circa 4 ore, oppure comprate quelle in scatola già lessate così la loro cottura sarà molto più breve e meno tempo aspettare, così risulteranno molto più tenere e digeribili. Scolatele e lavatele in acqua fredda. Mettete le lenticchie in un tegame, preferibilmente di coccio o ceramica, e copritele di acqua. Non esagerate nella quantità di acqua per non disperdere in essa le vitamine e i preziosi sali minerali che esse contengono. Appena l'acqua prende il bollore, eliminate con un cucchiaio il poco di schiuma superficiale se si sarà formata. Pulite e tagliate a piccoli cubetti tutte le verdure e aggiungetele nel tegame. Lasciate cuocere a temperatura media per circa 18/20 minuti, ma la cottura dipende molto dalla grandezza delle vostre lenticchie. Se adoperate quelle molto piccole cuoceranno molto prima. Salate solo in ultimo, come per tutti i legumi. Prima di portare in tavola irrorate con un filo di olio evo. Se gradite potreste servire con un pò di pasta corta o riso, fatta cuocere con un pò di sugo di lenticchie dopo che si saranno cotte.

© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia