Lasagne al ragù

Le lasagne sono un classico primo piatto tipico della Cucina italiana, in particolare dell'Emilia Romagna nello specifico di Bologna, per questo chiamate anche lasagne alla bolognese. A base di un tipo di pasta fresca all'uovo a forma di rettangoli chiamati appunto lasagne che prima vengono assemblate in teglia e farcite a strati con Ragù di carne, Besciamella e parmigiano; e infine cotte al forno o anche al microonde, dove tutti gli ingredienti si legano tra loro dando vita ad un Pasticcio appetitoso e succulento! Conosciute in quasi tutto il mondo, ecco per voi la Ricetta Lasagne! Con tutti i consigli che vi spiegheranno come fare la Lasagna in casa, proprio come quelle della Nonna e dei ristoranti bolognesi! 

  • Difficoltà: bassa
  • Costo: medio
  • Tempo di preparazione :30 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Porzioni :8 persone
  • Metodo di cottura: Forno a microonde

Ingredienti:

  • 250 gr Lasagne sottili 
  • Grana padano

Per il ragù:

  • 600 gr Carne macinata mista
  • 50 gr Cipolle
  • 50 gr Carote
  • 50 gr Sedano
  • 250 gr Passata di pomodoro
  • 2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
  • 1 bicchiere Vino bianco
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Acqua q.b.

Per la besciamella (oppure già preparata)

  • 1 lt Latte
  • 100 gr Burro
  • 100 gr Farina
  • Sale q.b.
  • Noce moscata


Procedimento:

  1. Iniziamo a preparare le lasagne preparando il ragù, puliamo le verdure e le tritiamo finemente. Versiamo in una ciotola vetro pyrex o ceramica 2 cucchiai d'olio extravergine aggiungiamo le verdure tritate e le lasciamo cuocere delicatamente per un 4 minuti coperti ad una potenza di 700/750w o alla massima potenza del vostro microonde.

  2. Aggiungiamo la carne macinata mista e la lasciamo cuocere una decina di minuti, quando la carne sarà rosolata sfumiamo con il vino e lo lasciamo evaporare dopo con una forchetta la sgraniamo perché generalmente si attacca.

  3. Quando il vino sarà evaporato, aggiungiamo la passata di pomodoro, regoliamo di sale ed aggiungiamo dell'acqua, lasciamo cuocere ii ragù a temperatura 650/700w per 7/8 minuti.

Preparazione della besciamella:

  1. Riscaldate il latte nel microonde, in altro contenitore versare il burro e fatelo sciogliere tiratelo fuori  ed aggiungete la farina, mescolate il tutto e riponete nel microonde coperto a temperatura medio/ bassa per far amalgamare il composto.

  2. Aggiungete il latte caldo poco alla volta e con una forchetta girare in modo da non far formare i grumi, grattugiate la noce moscata e regolate di sale, rimettete a cuocere per 5 minuti circa otterrete una besciamella densa e cremosa.

Preparazione e cottura della lasagna:

  1. Ora che abbiamo tutti gli ingredienti pronti possiamo assemblare le lasagne alla bolognese, versare sul fondo della pirofila pyrex o ceramica un paio di cucchiai di besciamella, stendetela con un cucchiaio e sistemate le lasagne,

  2. Versate un paio di cucchiai di besciamella e del ragù, stendete in modo uniforme e versate il grana padano, coprite con altre lasagne e proseguite come prima con besciamella, ragù e grana.

  3. Vi consiglio di disporre le lasagne in modo incrociato rispetto allo stato precedente. Termite con uno strato di ragù della besciamella e del grana padano.

  4. Ora che le lasagne sono pronte potete passare alla cottura.

  5. Mettete la teglia in microonde impostate la cottura combinata microonde e grill e impostate a 750 w e cuocete per 10/12 minuti. Le lasagne alla bolognese dovranno avete una leggera crosticina nella parte superiore.

© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia