La “Ncaciata” Pasta al forno

La pasta "Ncaciata", la pasta al forno del Commissario Montalbano. Un piatto della tradizione Siciliana buona e semplice da cucinare. Tanti passaggi, ma il risultato è garantito e saporitissimo.  



Ingredienti:

  • 400 gr di maccheroni
  • 1 kg di pomodori o in scatola
  • 150 gr di caciocavallo 
  • 150 gr di carne tritata
  • 50 gr di mortadella o cotto,
  • 100 gr di pecorino grattugiato
  • 2 uova sode
  • 4 melanzane
  • aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • basilico q.b.
  • olio evo d' oliva 
  •  sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento:

 Rosolare in un tegame l'aglio con olio, quindi  cuocere i pomodori spezzettati. Aggiustare con sale aggiungere il basilico per dare un tocco di Mediterraneo al tutto. Una volta cotto il sugo con i pomodori mettere da parte. Cuocere al solito modo la pasta e una volta al dente scolarla e condirla con il sugo e mettere da parte.

Affettare le melanzane, fatele asciugare dopo averle lavate cospargerle di olio con un pennello e sistemarle nel piatto crisp con funzione combinata farle soffriggere per bene. Una volta cotte lasciatele asciugare su panno carta in maniera che tutto l'olio esca.

In un tegame capiente, dopo può essere usato per comporre gli strati della Ncaciata mettere dell'olio abbondante, aggiungere la carne tritata e fatela cuocere a media temperatura per 7/8 minuti ( potete a scelta scegliere o tutto bovino o metà una parte suino e l'altra suino). Sfumare con il vino e completate la cottura aggiungendo alcuni cucchiai della salsa di pomodoro preparata per altri 5 minuti a media temperatura. Dopo la cottura tenerla da parte.

Prendere una tegame e alternate la pasta con strati di carne, melanzane fritte, formaggio grattugiato, uova sode a fettine, caciocavallo, mortadella o cotto e basilico tritato completate l'ultimo strato con melanzane, salsa di pomodoro e abbondante pecorino grattugiato. Infine infornate nel forno microonde a 180 gradi per circa 20 minuti. Io che ho tutte le funzioni uso il micro+ grill + ventilato, chi non ha tutte queste funzioni usi il micro + grill. Controllare sempre la cottura.

© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia