Involtini con gamberi
Gli involtini con gamberi sono un antipasto di pesce tipico della cucina tradizionale cinese. Per la preparazione degli involtini con gamberi è fondamentale l'utilizzo dei fogli di riso: il consiglio è quello di acquistarli già pronti in negozi di alimenti etnici, altrimenti sostituitela con la pasta fillo comprandola o realizzandola a casa. La sua preparazione non prevede che pochi e comuni ingredienti, ma richiede tempo e pazienza. In quanto al ripieno, potrete utilizzare ciò che preferite: la verza può essere sostituita dal cavolo cappuccio, i germogli di soia possono anche essere omessi. Potete unire sedano, cipolla o funghi. Gustateli caldi e accompagnateli con la salsa di soia. Provate anche la nostra ricetta involtini primavera.
Continua a leggere dopo la pubblicità
Ingredienti: per 4
- pasta fillo 8 fogli
- carote
- cipollotto
- germogli di soia 70 gr
- gamberi 150 gr
- olio evo d' oliva q.b.
- zenzero (in polvere)
- sale q.b.
- salsa di soia q.b.
- olio di semi q.b.
Procedimento:
Pulite la carota e il cipollotto e affettatele sottilmente. Mettete a scaldare l'olio di oliva in un tegame e aggiungete le verdure. Fatele cuocere a temperatura massima per 5 minuti con coperchio o pellicola per microonde bucherellata con un stuzzicadenti. Al termine della cottura, aggiungete i germogli di soia e mescolate.
Pulire i gamberi eliminando la testa e il carapace. Privateli del budello con uno stuzzicadenti e uniteli in tegame. Condite con salsa di soia, zenzero e fate cuocere per 3-4 minuti. Estraete dal microonde e fate raffreddare.
Passate agli involtini ponete su un tagliere un foglio di carta di riso leggermente ammollata in acqua calda e, su un angolo, ponete un cucchiaio di ripieno.
Avvolgete il ripieno effettuando un movimento verso l'angolo opposto, cercando di non incorporare troppa aria. Ripieghiate a fazzoletto le due estremità del foglio da sinistra verso destra e da destra verso sinistra.
Arrotolate gli involtini dal basso verso l'alto con attenzione e completate inumidendo con poca acqua l'estremità, in modo che si sigilli. Fate soffriggere gli involtini con gamberi ponendoli sul piatto crisp spruzzandoli con olio in modalità ventilato con temperatura 180° per 10 minuti oppure con la combinata micro+ grill sempre per 10 minuti e poi 3 minuti solo grill fino a doratura.
Scolateli su carta assorbente e gustateli caldi, intingendoli a piacere nella salsa di soia.
Gli involtini di gamberi si possono cuocere anche al forno tradizionale per un risultato più leggero ma lontano da quello originale. In questo caso poneteli su una teglia rivestita di carta forno ed infornateli per 10 minuti al massimo a 180 °C.