Gulasch
Il gulasch è un piatto della tradizione culinaria ungherese. Si tratta di un piatto semplice da preparare, una specie di spezzatino di carne di manzo, oggi preparato in gran parte del mondo. Una ricetta dalle origini antiche, preparata nelle fredde giornate invernali dai contadini ungheresi. Le varianti di questa gustosissima zuppa sono infinite.

Ingredienti:
- 800 gr di manzo
- 300 gr di cipolle
- 50 gr concentrato di pomodoro
- 10 gr aceto di vino
- Vino rosso
- Olio evo
- Farina
- 1 spicchio d'aglio
- Paprika dolce
- Alloro
- Maggiorana
- 1,5 lt di brodo di carne
- Sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento:
Iniziare a tagliare il manzo a bocconcini non troppo piccoli, e passarli nella farina.
Pulire e affettare le cipolle, in una capiente pirofila, mettere olio evo, unire le cipolle e farle dorare a temperatura medio/bassa 450/550w.
Unire i bocconcini di manzo, le foglie di alloro e aumentare la temperatura a 600w, farli rosolare in maniera uniforme, poi sfumare con l'aceto di vino e unire il concentrato di pomodoro, regolare di sale e pepe.
Fare amalgamare il tutto, unire anche la paprika. A questo punto aggiungere la metà del brodo e iniziare la cottura della carne a temperatura medio/bassa per circa 45 minuti controllare e nel caso aggiungendo altro brodo se vedete che si asciuga troppo alcuni microonde hanno il programma per lo stufato che è come il gulasch il tempo varia tra 45 e 55 minuti.
Negli ultimi 10 minuti di cottura, aggiungere l'aglio tritato. Terminare la cottura, ottenendo una zuppa più o meno brodosa, oppure abbastanza asciutta da servire con dei crostini di pane.