Gnocchi cozze e fagioli partenopei
Una variante di una ricetta partenopea dal sapore mediterraneo è la ricetta degli gnocchi con cozze e fagioli cucinati alla napoletana. Un piatto saporito, tipicamente partenopeo che unisce il gusto e la sapienza tipicamente campana. La consistenza degli gnocchi che incontra il gusto del mare è qualcosa di piacevole e un vero toccasana per lo stomaco.
Ingredienti
- 500 gr di cozze
- 240 gr di fagioli lessati o da ammollo
- olio evo q.b.
- vino bianco q.b.
- aglio 2 spicchi
- pepe q.b.
- sale q.b.
- prezzemolo tritato q.b.

Procedimento
- Se non avete tempo o voglia di preparare voi la pasta allora comprate gli gnocchi già pronti, quelli che preferite per cucinare la ricetta. Per prima cosa se decidete di acquistare i fagioli freschi dovrete metterli in ammollo per circa 12 ore. Dopodiché scolarli e lessarli in acqua salata per almeno un'ora la stessa cosa vale per i fagioli potreste acquistarli già lessati in scatola.
- Metà di questi fagioli metteteli da parte, l'altra metà frullatela aggiungendo un po' d'acqua di cottura per ottenere una crema densa ma non troppo.
- Pulire le cozze oppure comprarle in supermarket già pulite sottovuoto comunque sciacquatele bene sotto acqua corrente e staccate il bisso dalle valve.
- Ponete adesso le cozze in un tegame coperto da un coperchio. Inserite il tegame o ciotola che le contenga nel microonde e alla massima potenza cuocetele per un paio di minuti. Dopodiché filtriamole e conserviamo l'acqua a parte.
- Togliete le cozze dal guscio e tuffarle in una pirofila con olio evo e aglio per soffriggerle sfumando poi con vino bianco.
- Alla crema di fagioli, adesso, aggiungiamo i fagioli lessati (quelli ancora interi), aggiungiamo sale e pepe e un po' di acqua di cottura delle cozze e facciamo amalgamare.
- A questo punto lessiamo gli gnocchi per il tempo sulla confezione meno un paio di minuti poi li trasferiamo nel tegame con tutto il condimento rimettiamoli nel microonde con coperchio e cuociamo per un paio di minuti ancora una volta cotti lasciamo riposare un minuto e infine impiattiamo con aggiunta di una manciata di prezzemolo e serviamo gli gnocchi con cozze e fagioli.
- Buon appetito!!!!