Frittata di pasta

La frittata di spaghetti al microonde è un grande classico della cucina partenopea, che da oggi potremo cuocere in pochi minuti alla perfezione! La frittata di spaghetti cotta nel microonde non toglie nulla al gusto e alla morbidezza, con il vantaggio, però, di non friggere la frittata di pasta. Una ricetta per riutilizzare gli spaghetti precotti avanzati senza accendere i fornelli. Lascio a voi la scelta di farcire la frittata di spaghetti, io ho usato uova, cotto, mortadella  e parmiggiano, la ricetta però si presta a essere farcita in diversi modi. Ad esempio: salame e caciocavallo, o prosciutto   o ancora mortadella e provola. Insomma, diamo spazio alla nostra fantasia, ma non perdiamo la ricetta per cuocere la frittata di spaghetti nel microonde.


  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 15 (+ la cottura della pasta 10 minuti) minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni:4
  • Costo: economico

Ingredienti

  • 360 g Spaghetti
  • 4 Uova
  • 3 cucchiai Parmigiano reggiano o grana padano o mix formaggi (grattugiato)
  • 80 g prosciutto (a dadini)
  •  Sale q.b.
  •  Pepe q.b.
  • 2 cucchiai Olio extravergine d'oliva

Procedimento

  1. Lessate in acqua bollente salata gli spaghetti, scolandoli 3 minuti prima del termine della cottura. Passate un attimo sotto l'acqua corrente gli spaghetti, per interrompere la cottura.

    Nel frattempo, in una ciotola, sbattete le uova con il sale e il pepe. Aggiungete il cotto, il formaggio grattugiato e mescolate bene.

  2. Incorporate alle uova gli spaghetti precotti. Ungete con i due cucchiai di olio, una teglia adatta al microonde rotonda da 24/26 cm (anche una teglia Crisp) di diametro o se non la possedete anche una in vetro pirex o ceramica rettangolare e versatevi gli spaghetti. Livellate la pasta pressandola un po'.

    Programmate il microonde con la funzione Crisp (o con la modalità combinata microonde + grill) . Inserite la teglia e avviate la cottura per 15 minuti.

  3. Una volta assicurati che è cotta lasciatela riposare nel microonde spento per 5 minuti. Posatela su un piatto da portata e servitela.

    Consiglio: 


  4. potete provare anche una variante della frittata anziché spaghetti usare delle penne o ziti, aggiungendo  il sugo alla pasta,  verrà una frittata lo stesso molto saporita.


© 2022 microcucina -Le mie ricette by Giuseppe.C. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia