Conchiglioni alla sorrentina
La ricetta dei conchiglioni sarà un successo. Un piatto semplice con un sapore delicato, una variante ai classici gnocchi alla sorrentina.
Ingredienti
- 24 conchiglioni
- 750 ml di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- foglie di basilico q.b.
- 2 cucchiai di olio evo d'oliva
- 250 g di mozzarella
- parmigiano grattugiato q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento
Per preparare questo primo piatto iniziare a far sgocciolare bene la mozzarella, così non rilascia acqua in cottura. Ora la cottura del sugo, mettiamo in un tegame o pirofila, l'olio extra vergine di oliva e la cipolla affettata finemente. Versiamo la passata di pomodoro, aggiungere il sale e il basilico e lasciare cuocere a temperatura media per 25 minuti, giriamo di tanto in tanto.
A fine cottura aggiungiamo altro basilico. Ora inseriamo il contenitore per la pasta, portiamo ad ebollizione e versiamo i conchiglioni, lasciamoli cuocere e scoliamoli al dente.
Quando sono pronti scoliamoli con una schiumarola per evitare di romperli, mettiamoli in un piatto, poi versare un po' di sugo in una pirofila e adagiare i conchiglioni.
In un recipiente mettiamo la mozzarella tagliata a dadini e il sugo, mescoliamo e farciamo i conchiglioni, distribuite sui conchiglioni il sugo e il parmigiano reggiano, facciamo cuocere in forno a 180° con il programma ventilato per circa 15 minuti, chi non ha il ventilato può usare il combinato grill + microonde sempre stesso tempo, poi spegniamo e serviamo subito.