Come fare la polenta le dosi e la cottura
La polenta è un piatto tipico delle regioni del Nord Italia, un piatto povero e gustoso legato alle tradizioni di montagna. E' ottima condita con succulenti sughi di carne e salsiccia, oppure bianca con i funghi e formaggi fusi molto apprezzata soprattutto quando fa freddo.
Anche se preparare la polenta non istantanea è molto semplice, è una preparazione però che richiede tempo dato che necessita di una cottura lunga (40-45 minuti) e soprattutto bisogna mescolare di continuo per non farla attaccare questo in pentola.
Innanzitutto quella per la polenta "vera" è la farina di mais giallo con la quale si prepara la polenta classica a lunga cottura. Essa può essere a grana grossa, ovvero bramata, oppure gialla e fioretto per una polenta più raffinata nel sapore e nella consistenza. Entrambe comunque hanno bisogno di una lunga e lenta cottura.
Le dosi indicativamente sono 100-150 g di farina e 500 ml di acqua per persona. Quindi per 4 persone 450 g di farina per 2 l di acqua a seconda della consistenza che si vuole ottenere, le proporzioni per la polenta tradizionale sono per ogni litro di acqua, considerate 300 gr di farina di mais per una polenta soda, 250 gr per una consistenza media e 200 gr di farina per una polenta molto morbida.
Deve cuocere circa 40 minuti, 45 minuti, mescolando per non farla attaccare.
La polenta istantanea cuoce in appena 7/10 minuti ed è una alternativa quando abbiamo fretta poiché è super comoda e veloce da preparare. Viene comunque bene. Basta far bollire l'acqua nel microonde e versare la quantità di polenta che desideriamo e poi per 5 minuti mescolare vedrete che molto rapidamente si addenserà una volta che arriverà alla consistenza desiderata condirla aggiungendo il tipo di condimento preparato prima sempre al microonde.
Le dosi per la polenta istantanea invece, considerando per 4 persone:
1 litro di acqua
1 cucchiaio raso di sale
una busta 250/300 gr di polenta istantanea.
Ingredienti:
100-120 g di farina di mais a persona per vera polenta
500 ml di acqua
1 cucchiaio raso di sale
cottura 40/45 minuti
Procedimento:
- Mettete a bollire l'acqua in una pentola con il sale. Quando bollirà versate la farina di mais un po' alla volta, a pioggia, mescolando con una frusta, in modo da non far formare grumi.
- Togliete la frusta e cominciate a mescolare con un cucchiaio di legno in modo da non farla attaccare.
- Se dovesse diventare troppo compatta prima della fine della cottura, aggiungete un mestolo d'acqua calda.
- Continuate a mescolare per almeno 35 minuti. La polenta sarà pronta quando inizierà a staccarsi dai bordi della pentola.
- Una volta cotta servitela accompagnata con sughi, carne, verdure e intingoli vari.